Home » Search Center » Results: Roberto Ottaviano

Results for "Roberto Ottaviano"

Advanced search options

2

Article: Album Review

Roberto Ottaviano: Arcthetics - Soffio Primitivo

Read "Arcthetics - Soffio Primitivo" reviewed by Neri Pollastri


Inizia con un lacerante grido del soprano, questo splendido lavoro di Roberto Ottaviano: un grido che simboleggia il “soffio primitivo" del titolo e appare tanto lacyano, quanto radicato in quel meridione d'Italia, al legame con il quale il sassofonista e compositore pugliese dichiara di voler per la prima volta nella sua carriera dedicare un omaggio.

2

Article: Live Review

Bari in Jazz - X Edizione

Read "Bari in Jazz - X Edizione" reviewed by Luigi Sforza


A dieci anni di distanza dalla prima edizione, il festival Bari in Jazz ancora non riesce a trovare una precisa fisionomia. Le dimissioni del suo ultimo direttore artistico, Gianluca Petrella, presentate subito dopo l'ultimo concerto in cartellone, chiariscono in parte la situazione in cui versa la rassegna del capoluogo pugliese. Per molti versi era ...

1

Article: Interview

Canterbury e dintorni secondo Ferdinando Faraò

Read "Canterbury e dintorni secondo Ferdinando Faraò" reviewed by Claudio Bonomi


Fasano, solare cittadina pugliese in provincia di Brindisi, è da 17 anni teatro di un festival jazz eterodosso e controcorrente che, oltre a valorizzare talenti locali e a tenere alta la bandiera del jazz italiano (nel corso degli anni la rassegna ha ospitato, tra gli altri, Franco Cerri, Antonello Salis, Roberto Ottaviano, Franco D'Andrea, Stefano Bollani, ...

Article: Interview

Lavori in corso: intervista a Roberto Ottaviano

Read "Lavori in corso: intervista a Roberto Ottaviano" reviewed by AAJ Italy Staff


Roberto Ottaviano lavora lontano dalla luce dei riflettori. Insegna, si dedica a progetti interessanti, organizza festival e trova anche il tempo per andare a suonare a New York per una serata tributo a Steve Lacy. Ama definirsi freelance, un po' per sfuggire alla consuetudine della routine discografica “registrazione-album-tour promozionale," un po' perché questo gli consente di ...

Album

Tempus Transit

Label: EmArcy
Released: 2011
Track listing: 1. In attesa del domani (Antonacci-F. Villani-P. Villani) - 5:48; Dolphin Dance (H. Hancock) - 4:14; 3. L’eroe (drums intro) - 1:00; 4. L’eroe (F. Villani) - 5:20; 5. Svidrigajlov (F. Villani) - 5:52; 6. Things Behind the Sun (N. Drake) - 5:02; 7. Sindrome imitativa (F. Villani-P. Villani) - 4:38; 8. 29 settembre (Angiolini-Battisti-Mogol) - 7:18; 9. 3/4 Virgi (Antonacci-F. Villani-P. Villani) - 5:46; 10. Tempus transit gelidum (anonimo-F. Villani-P. Villani) - 6:22.

Article: Album Review

Pierluigi Villani: Tempus Transit

Read "Tempus Transit" reviewed by AAJ Italy Staff


È un lavoro strano, questo Tempus transit del batterista napoletano Pierluigi Villani: perché è al tempo stesso classico e fresco; perché si giova delle singole voci senza lasciare ad esse l'onere di reggere da sole il progetto; perché, nella sua immediatezza, non si coglie immediatamente, ma richiede più ascolti per svelarsi. Villani, quarant'anni, è figlio d'arte: ...

Album

Un dio clandestino

Label:
Released: 2009
Track listing: 1. Cafè (E. Gismondi) - 5:05; 2. El vitocante (tradizionale spagnolo) - 6:32; 3. Song for everyone (L. Shankar) - 5.22; 4. Ethnic covenant (F.Bebey) - 6:51; 5. Nu hoppar haren kroka (tradizionale svedese) – 7:17; 6. Bebè (Pascoal) - 4:56; 7. Pajduska (Tradizionale macedone) – 7:29; 8. Beja flor (Cavaquinho) – 7:24; 9. Munte munte (tradizionale macedone) – 5.24; 10. El noy de la mare (filastrocca spagnola) – 1:42.

1

Article: Album Review

Roberto Ottaviano & Pinturas: Un dio clandestino

Read "Un dio clandestino" reviewed by AAJ Italy Staff


A dispetto di un'attività concertistica sovrabbondante, Roberto Ottaviano centèllina con cura le uscite discografiche. Era dal 2003, infatti, anno del policromo Pow Wow, che il sopranista barese non presentava un progetto con una sua ragione d'essere. E se lì si celebrava la trasversalità del Jazz attraverso una sorta di rito collettivo, qui si respira un'altra aria. ...

Album

Steve's Mirror

Label: Soul Note
Released: 2006
Track listing: 1. Napping; 2. Blues For Aida; 3. Prospectus; 4. Art; 5. Agenda; 6. Gospel; 7. Somebody Special; 8. Bone: 9. Flakes; 10. I Do Not Believe; 11. Blue Baboon; 12. Steve’s Mirror (G. Lenoci) Tutti i brani sono di Steve Lacy ad eccezione della traccia nr. 12

1

Article: Album Review

Gianna Montecalvo: Steve's Mirror

Read "Steve's Mirror" reviewed by AAJ Italy Staff


Steve Lacy, le sue composizioni angolose, il canto aspro ed intrigante del suo sax soprano. Appoggiandosi al musicista italiano che più si avvicina alla poetica di Lacy (Roberto Ottaviano), la cantante Gianna Montecalvo ci propone un album che è un accorato omaggio all'arte del sassofonista di New York. Nelle note di copertina, la cantante scrive che ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.