Home » Search Center » Results: Paolo Marra
Results for "Paolo Marra"
Jaimie Branch: Fly or Die II: Bird Dogs of Paradise

by Paolo Marra
Andare oltre i confini musicali e geografici, sfidandoli prima e abbattendoli dopo, questa è l'essenza della musica di Jaimie Branch, giovane trombettista della scena jazz di Chicago e New York. Il suo stile unico rapppresenta la perfetta incarnazione del corso jazzistico del nuovo millennio in cui confluiscono sperimentazione avanguardistica, punk, free-jazz, elettronica, indie-rock e soprattutto presa ...
Carla Marciano: Tensione, melodia e improvvisazione

by Paolo Marra
La libera improvvisazione, aspetto fondamentale della dialettica jazz, ispirata da colonne sonore di film entrati nella storia della cinematografia moderna ormai patrimonio della memoria collettiva. Così potremmo sintetizzare l'ultimo lavoro discografico della sassofonista Carla Marciano, tra le più apprezzate a livello internazionale, dal titolo Psychosis. L'album rappresenta un personale omaggio al direttore d'orchestra statunitense Bernard Herrmann ...
Franco D'Andrea: Il pianoforte come sintesi di colori

by Paolo Marra
Franco D'Andrea non è certo un musicista abituato a guardarsi indietro nonostante ormai da decenni rappresenti l'eccellenza del jazz italiano con più di duecento dischi incisi e svariati premi vinti. Il segreto di questa longevità artistica è da ritrovare nella sua capacità di aggiornare continuamente il suo lessico pianistico composto da riferimenti antropologici alla musica africana ...
Claudio Fasoli: The Brooklyn Option

by Paolo Marra
Tra innovazione e tradizione l'album The Brooklyn Option (Abeat Records) segna il debutto del Claudio Fasoli Quintet, band formata dal sassofonista italiano insieme a musicisti della scena newyorchese: il trombettista Ralph Alessi, il pianista Matt Mitchell, il bassista Drew Gress e il batterista Nasheet Waits. Il sassofonista ritorna come sua abitudine alla collaborazione con ...
Fabrizio Bosso Spiritual Trio: Un Lungo Viaggio nella Musica Nera.

by Paolo Marra
Lo Spiritual Trio di Fabrizio Bosso è tra i progetti più interessanti del panorama jazz italiano degli ultimi dieci anni. Con estro e originalità, Bosso l'organista Alberto Marsico e il batterista Alessandro Minetto, continuano la loro personale esplorazione di brani del repertorio della musica nera tra gospel, blues e soul. Il risultato è convicente ...
Gary Bartz: Musica per espandere la propria mente

by Paolo Marra
Ci sono personaggi del jazz capaci di rappresentare un periodo storico ben preciso rievocandone in ogni loro performance le idee, le passioni e la filosofia del pensiero espresso. Uno di questi è il sassofonista statunitense Gary Bartz. Dopo aver fatto parte dei Jazz Messangers di Art Blakey e aver collaborato con il pianista McCoy Tyner nel ...
Carmen Souza: messaggera di una musica senza confini

by Paolo Marra
Ascoltare la musica e la voce di Carmen Souza significa immergersi in luoghi incontaminati di spiagge assolate e acque color turchese in cui il Jazz e la musica tradizionale di Capo Verde, la Morna, si incontrano per dare vita ad alchimie di suoni, profumi e suggestioni poliritmiche. Nata in Portogallo ma di origini Capoverdiane ...
Gary Bartz: Music For Expanding One's Own Mind

by Paolo Marra
Some jazz musicians are the embodiment of a specific historical period. Their performances conjure memories of the very ideals, passions, and philosophies that characterized an era. This is certainly true of American saxophonist Gary Bartz. After joining Art Blakey & the Jazz Messangers and collaborating with McCoy Tyner on the pianist's tenth album, Expansions (Blue Note, ...
Gabriele Coen: Incontro con Leonard Bernstein in chiave Jazz

by Paolo Marra
Parlando del padre Leonard Bernstein la figlia Jamie in un occassione disse Ogni anno la sua musica sembra sempre essere migliore, forse il suo momento arriverà, dopo tutto." In effetti la modernità delle composizioni è una delle caratteristiche che hanno reso la musica del grande direttore d'orchestra parte del patrimonio artistico del '900 tanto da risultare ...
Elina Duni: L'Universalità Della Partenza

by Paolo Marra
Il poeta greco Euripide scriveva che non ce più dolore della perdita della propria terra natia" Elina Duni nell'ultimo disco Partir interiorizza con la sua voce struggente, in certi tratti sussurrata ma espressivamente ardente, tale sentimento profondo di allontanamento, spesso forzato, da ciò che più si ama. La partenza diventa l'inizio di un viaggio profondo per ...