Home » Search Center » Results: Paolo Fresu
Results for "Paolo Fresu"
Marco Bardoscia Quintet al Teatro Ristori di Verona
by Angelo Leonardi
Marco Bardoscia Quintet Rassegna Jazz del Teatro Ristori Verona 16.11.2023 Inaugurata il 14 settembre col trio Michael Blicher/Dan Hemmer/Steve Gadd, la nuova stagione jazz del Teatro Ristori ha ospitato il 16 novembre il recente progetto Legnomadre" di Marco Bardoscia, che vede il clarinettista Gabriele Mirabassi e il percussionista Simone Padovani ...
Jazz&Wine of Peace 2023
by Neri Pollastri
Jazz&Wine of Peace 2023 Cormons e altre località del Friuli e della Brda slovena Varie sedi 26-29.10.2023 Tagliato un importante traguardo con la splendida edizione celebrativa del venticinquennale, il Jazz&Wine of Peace di Cormons ha ripreso il suo corso, che ne fa uno dei festival più interessanti della penisola, approntando ...
Pietro Ciancaglini: Consecutio
by Neil Duggan
Acknowledged as one of the leading acoustic bassists in Italy, Pietro Ciancaglini branches out into new territory on Consecutio. In addition to his double bass, he plays Fender jazz bass, six-string electric bass and five-string fretless bass. He is supported by his long-time wingman Pietro Lussu on piano and Fender Rhodes, drummer Armando Sciommeri and vocalist ...
Cristina Zavalloni: fra canzone e ricerca
by Libero Farnè
L'ecclettismo, la vitalità creativa e l'intelligenza interpretativa di Cristina Zavalloni ci hanno abituato a sorprese continue, sia in concerto che nelle edizioni discografiche. È significativa la successione delle sue incisioni degli ultimissimi anni, a cominciare da For the Living (Encore, 2020), lavoro impegnato" realizzato nel primo anno del Covid a capo di una formazione italo-scandinava da ...
Umbria Jazz: mezzo secolo
by Libero Farnè
Umbria Jazz 2023 Varie sedi Perugia 7--16.7.2023 50 anni di Umbria Jazz e 90 del suo fondatore e direttore artistico Carlo Pagnotta: un evento unico, festeggiato con un'edizione veramente speciale, ricca di musica e di iniziative collaterali, che ha superato nella programmazione come nella partecipazione del pubblico i livelli degli ultimi ...
Kala Jula, Gangbé Brass Band, Rudy Royston, Samuele Strufaldi & More
by Ludovico Granvassu
From projects inspired by African traditions to jazz spiked with hard-rock, passing through some fascinating chamber influences, this episode showcases the creativity, breadth and depth of today's international jazz scene.Happy listening!Playlist Ben Allison Mondo Jazz Theme (feat. Ted Nash & Pyeng Threadgill)" 0:00 Kala Jula, Gangbé Brass Band Asro" Asro (Buda Musique) ...
Bergamo Jazz Festival 2023
by Luciano Rossetti
A collection of photos from the Bergamo Jazz Festival in Bergamo, Donizetti Theater and other locations, directed by Maria Pia De Vito, from March 19, 2023, to March 26, 2023 featuring Hamid Drake honoring Alice Coltrane guest Shabaka Hutchings, Joey Baron Trio, PanOrchestra, Rita Marcotulli--Paolo Fresu Duo, Cécile McLorin Salvant, Lakecia Benjamin, Richard Galliano Trio, Richard ...
Sexmob, Larry Goldings, Steve Argüelles, Tim Berne & More
by Ludovico Granvassu
The exciting collaboration between Sexmob and Scotty Hard and that involving Larry Goldings, Kaveh Rastegar and Abe Rounds open an episode focusing also on soundtracks, beat poetry and poetry of the beat, before closing with a sonic voyage by Tim Berne, Hank Roberts and Aurora Nealand.Happy listening!Playlist Ben Allison Mondo Jazz Theme ...
Bergamo Jazz Festival 2023
by Libero Farnè
Bergamo Jazz Festival 2023 Bergamo Varie sedi 23-26.3.23 Quarantaquattresima edizione dell'importante festival lombardo: l'ultima sotto la direzione artistica di Maria Pia De Vito, che ha avuto il gravoso handicap di iniziare il suo mandato in concomitanza dell'insorgere della pandemia, che ha colpito in modo particolarmente funesto proprio questa zona d'Italia. Il ...
Roberto Ottaviano: sul palco e dietro le quinte
by Libero Farnè
È estremamente opportuno tornare periodicamente ad analizzare le esperienze più recenti di musicisti di grande personalità del panorama jazzistico italiano. Uno di questi è dagli anni Ottanta Roberto Ottaviano, che esordì discograficamente nel 1983 con Aspects, un lavoro rivelatore, in solo e in sestetto, di una potenza espressiva e di una creatività sconvolgenti. Dopo ...





