Home » Search Center » Results: Naples

Results for "Naples"

Advanced search options

Article: Interview

La via dei suoni di Luca Aquino

Read "La via dei suoni di Luca Aquino" reviewed by Luigi Sforza


Poliedrico esploratore di esperienze musicali, adogmatico ascoltatore di musiche, trombettista molto ricercato per la sua tendenza a conciliare in forma sempre originale istanze sonore provenienti da ambiti musicali diversi e spesso lontani tra loro, Luca Aquino incarna l'immagine esemplare dell'esploratore sonoro contemporaneo, che pur rivolgendo lo sguardo ad un ampio panorama musicale -alla storia del jazz ...

Article: Album Review

Marcello Giannini: Frammenti

Read "Frammenti" reviewed by Angelo Leonardi


Il chitarrista napoletano Marcello Giannini ha già avuto modo d'imporsi in significative e variegate collaborazioni: con Enrico Rava (On the Dance Floor), i 99 Posse (Cattivi Guaglioni e Curre Curre Guagliò 2.0), Daniele Sepe (Canzoniere illustrato), Cristiano Arcelli (Brooks), il gruppo Slivovitz e altri. Questo disco, realizzato per l'etichetta di Marco Valente, è il ...

Article: Album Review

Gianni Lenoci, Kent Carter, Bill Elgart: Plaything

Read "Plaything" reviewed by Libero Farnè


Ancor più di altre incisioni più o meno recenti, Plaything conferma la dimensione “internazionale" della musica di Gianni Lenoci. Non solo perché il pianista barese, per quanto solitamente appartato e schivo, non esposto quanto si vorrebbe nel circuito concertistico, si relaziona e dialoga abitualmente con improvvisatori stranieri d'indiscussa levatura, ma soprattutto per la grana qualitativa e ...

2

Article: Album Review

Kekko Fornarelli: Outrush

Read "Outrush" reviewed by Angelo Leonardi


"Il cono d'Otranto non è molto diverso in termini ambientali dalle lande nordeuropee -diceva Kekko Fornarelli qualche mese fa in un'intervista a “Musica Jazz" -Dunque capita di poter vivere sensazioni musicali simili...." Nell'organico del pianista pugliese si respira una compostezza e un lirismo che trovano riferimenti in analoghe formazioni contemporanee d'area scandinava o anglosassone ...

Article: Album Review

Luigi Di Nunzio: Inexistent

Read "Inexistent" reviewed by Luigi Sforza


Non si scorgono crepe né zone d'ombra nel disco da leader del sassofonista Luigi Di Nunzio. Inexistent documenta inequivocabilmente le qualità tecniche e creative del giovane musicista napoletano. Il progetto include buone composizioni; le improvvisazioni seguono un flusso di belle idee--che sanno farsi melodie, “urlo," ricognizione modernista sul sassofonismo americano--e posseggono doti di energica scorrevolezza e ...

2

Article: Album Review

Stefano Luigi Mangia: Cagexperience

Read "Cagexperience" reviewed by Alberto Bazzurro


Il trentatreenne leccese Stefano Luigi Mangia si è andato negli ultimi tempi affermando come una delle voci maschili più interessanti del panorama nazionale di ricerca. In questo lavoro monografico su John Cage, gli è prezioso sodale il corregionale Gianni Lenoci, che le note di copertina accreditano genericamente all'elettronica, mentre è tutto un florilegio di suoni e ...

Article: Interview

Roberto Ottaviano: su Lacy e non solo

Read "Roberto Ottaviano: su Lacy e non solo" reviewed by Libero Farnè


Il 4 giugno 2004 Steve Lacy moriva a Boston. Non mi pare che la comunità del jazz abbia celebrato adeguatamente il decennale. Eppure il grande compositore, sopranista, leader e pensatore americano, uno dei personaggi unici nella storia del jazz, non solo non può essere dimenticato, ma dovrebbe essere continuamente riscoperto e rianalizzato, in quanto potrebbe fornire ...

1

Article: Album Review

Zeitgeber Ensemble: Resalio

Read "Resalio" reviewed by Neri Pollastri


Reselio vede all'opera lo Zeitgeber Ensemble, ampio gruppo (ma i tredici musicisti non suonano mai tutti assieme) diretto dal sassofonista e compositore pugliese Giacomo Eramo che sviluppa il lavoro svolto a partire dal 2005 da un omonimo quintetto, la continuità con il quale è fornita dalla comune presenza di Davide Merlino, Andrea Campagnolo, Simone Prando e ...

Article: Album Review

Niccolò Faraci: It Came to Broadcast the Yucatan

Read "It Came to Broadcast the Yucatan" reviewed by Luigi Sforza


La copertina dell'ultimo CD del contrabbassista Niccolò Faraci illustra una serie di personaggi incastrati su un piano di costruzioni Lego. It Came to Broadcast the Yucatan è un progetto che si divide in undici tracce, tutte caratterizzate dalla sana spregiudicatezza di chi vuol essere fuori dalle logiche convenzionali e autoreferenziali del jazz. Il disco è una ...

1

Article: Live Review

Talos Festival Bande 2014

Read "Talos Festival Bande 2014" reviewed by Libero Farnè


Talos Festival Bande 2014 Ruvo di Puglia 4-14.09.2014 Se ogni festival che si rispetti ha una sua fisionomia più o meno chiaramente orientata, l'identità del Talos di Ruvo di Puglia corrisponde pienamente a quella del suo direttore artistico Pino Minafra: ne riflette infatti la personalità passionale, le convinzioni, l'impegno socio-politico a favore ...


Engage

Publisher's Desk
Your Feedback plus Musician Page Improvements
Read on...
Contest Giveaways
One sec... We'll be back with another contest giveaway soon.

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.