Home » Articoli » Album Review » Kekko Fornarelli: Outrush

2

Kekko Fornarelli: Outrush

By

View read count
Kekko Fornarelli: Outrush
"Il cono d'Otranto non è molto diverso in termini ambientali dalle lande nordeuropee -diceva Kekko Fornarelli qualche mese fa in un'intervista a "Musica Jazz" -Dunque capita di poter vivere sensazioni musicali simili...."
Nell'organico del pianista pugliese si respira una compostezza e un lirismo che trovano riferimenti in analoghe formazioni contemporanee d'area scandinava o anglosassone ma, superando le somiglianze epidermiche, si scopre che il trio non imita l'E.S.T., le formazioni di Tord Gustavsen o dell'inglese Neil Cowley. Un'assonanza stilistica c'è con gli statunitensi The Bad Plus ma il trio italiano mostra sfumature prettamente mediterranee, con un ricercato lavoro sulle composizioni. In queste non troviamo epidermiche suggestioni pop, coinvolgenti iterazioni o lunghe sequenze cameristiche, ma una personale ricerca, soprattutto in ambito timbrico e ritmico. Molto si gioca sulle tensioni e distensioni del tessuto musicale, con avvincenti mutamenti dinamici.

In questo nuovo organico, con Giorgio Vendola al contrabbasso e Dario Congedo alla batteria, Fornarelli raccoglie e porta a compimento gli elementi che hanno strutturato la sua formazione: dai classici Rachmaninov, Chopin e Debussy a Keith Jarrett, Michel Petrucciani e Brad Mehldau. Tutto questo si coniuga con le esperienze discografiche passate e con quanto ha assimilato dal lungo soggiorno francese.

L'album giunge a tre anni di distanza da Room of Mirrors, dopo un tour che lo ha portato in venticinque paesi in Asia, Europa e Oceania, riscontrando ampi consensi di pubblico e critica.
Il percorso musicale è variopinto e arioso. I brani si sviluppano con eleganza, con sequenze evocative dall'indubbia efficacia come soundtrack. Tra questi spiccano il dinamico "What Kept You So Late" e la suggestiva "Don't Hide" con l'efficace sequenza vocale di Roberto Cherillo.

Track Listing

The Big Bang Theory; Drawing Motion; Weeping Souls; Reasons; What Kept You So Late; Like a Driftwood; Don't Hide; Outrush.

Personnel

Kekko Fornarelli: pianoforte; Giorgio Vendola: contrabbasso; Dario Congedo: batteria; Roberto Cherillo: voce.

Album information

Title: Outrush | Year Released: 2015 | Record Label: Abeat Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.