Home » Articoli » Album Review » Zeitgeber Ensemble: Resalio
Zeitgeber Ensemble: Resalio
L'opera è giustamente ambiziosa: lo palesa aprendosi con "Strathusphunk" di George Russell, includendo due omaggi a Duke Ellington e Andrew Hill e concludendosi ancora con simbolici omaggi a Russell. Gran parte delle tracce sono infatti arrangiamenti per big band, ove i molti eccellenti musicisti coinvolti interpretano le complesse tessiture e dispiegano una tavolozza di suoni davvero affascinante. A questi brani si alternano alcune tracce più brevi, di carattere opposto, ma non meno fascinosi: due soli di sax soprano del leader, uno lancinante nella title track (suonata facendo risonare il sax dentro un pianoforte), l'altro più narrativo in "Be Serious, Laugh!," il primo dedicato a Olivier Messiaen, il secondo a Frank Zappa.
Complessivamente il CD è molto interessante: comunica la complessità senza perdere in piacevolezza d'ascolto e fascino dei suoni; richiama bene i grandi del passato pur suonando assolutamente contemporaneo; i cambi di scenario favoriscono una eccellente resa drammaturgica anche nei brani più lunghi; nella migliore tradizione delle big band, i solistiessendo inutile citare i più noti, forse può valere la pena sottilineare la prova di Prando al contrabbasso e Merlino al vibrafono -hanno modo di farsi apprezzare anche individualmente. Volendo proprio trovare (soggettivamente) un aspetto questionabile, forse non sempre l'uso della voce di Cinzia D'Eramo è pienamente equilibrato, dato che se ad esempio in "Stratusphunk" il suo intervento è opportuno ed efficace, in "Phrygian Grey" e "Mixolydian Red" si ha l'impressione che a momenti appiattisca lo sviluppo sonoro dell'ensemble.
Un dettaglio, quest'ultimo, che non diminuisce il plauso da dedicare a Giacomo Eramo e al suo coraggioperché certo ce ne vuole, oggi in Italia, per mettere in piedi un progetto del generené l'invito ai lettori a tenere d'occhio questo lavoro e i futuri progetti del musicista pugliese.
Track Listing
Stratusphunk; Resalio; Duke’s Ghost; Promenade; Be Serious, Laugh!; Andrew’s Hill; Three Modes of Infinity: a) Ionian Cyan; b) Phrygian Grey; c) Mixolydian Red; Locrian Fuxia.
Personnel
Giacomo Eramo: sax soprano; Cinzia Eramo: voce; Michele Gori: flauti; Gaetano Partipilo: sax contralto e soprano; Achille Succi: sax contralto, clarinetto, clarinetto basso; Giorgio Distante: tromba; Alberto Mandarini: tromba, flicorno; Marco Decimo: violoncello; Andrea Campagnolo: chitarra; Dario Trapani: chitarra; Davide Merlino: vibrafono, tablas, Simone Prando: contrabbasso; Riccardo Chiaberta: batteria.
Album information
Title: Resalio | Year Released: 2015 | Record Label: Dodicilune Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







