Home » Articoli » Album Review » Stefano Luigi Mangia: Cagexperience

2

Stefano Luigi Mangia: Cagexperience

By

View read count
Stefano Luigi Mangia: Cagexperience
Il trentatreenne leccese Stefano Luigi Mangia si è andato negli ultimi tempi affermando come una delle voci maschili più interessanti del panorama nazionale di ricerca. In questo lavoro monografico su John Cage, gli è prezioso sodale il corregionale Gianni Lenoci, che le note di copertina accreditano genericamente all'elettronica, mentre è tutto un florilegio di suoni e rumori vari quello che si dischiude in particolare nel brano più ampio del lotto, "Four6" (mezz'ora, metà disco), vale a dire il primo dei tre (consecutivi) che ne prevedono la presenza.

Qui è per contro Mangia a farsi largamente da parte (a meno che anche per lui la pura e semplice indicazione "voce" non sia da intendersi molto elasticamente), dopo aver posto la propria vocalità al centro dei dieci minuti dell'iniziale "Aria" (che Cage scrisse per Cathy Berberian), cui, a specchio, si contrappone il conclusivo (e molto più breve) "Experiences No.2" (entrambi solitari, come si sarà capito).

In ognuno dei cinque episodi dell'album un ruolo centrale gioca—com'era del resto ovvio attendersi—un'icona assoluta dell'universo cageano come il silenzio (è il caso di ricordare il celeberrimo "4:33"?), mentre il gesto creativo in sé—come per i tagli di Fontana o la fontana-orinatoio di Duchamp—conta alla fin fine ben più degli esiti formali in quanto tali. Che sono, fisiologicamente, alterni. Inappuntabile, per contro, il disegno complessivo.

Track Listing

Aria [solo (Milano, 1958)]; Four6 [for four players (New York City, 1992)]; Solo for voice no. 17 [from Songbooks I (Stony Point and NYC, 1970)]; Solo for voice no. 72 [from Songbooks II (Stony Point and NYC, 1970)]; Experiences No. 2 [solo (NYC, 1948)].

Personnel

John Cage
composer / conductor

Stefano Luigi Mangia: voce; Gianni Lenoci: elettronica.

Album information

Title: Cagexperience | Year Released: 2015 | Record Label: Amirani Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.