Home » Articoli » Album Review » Gianni Lenoci, Kent Carter, Bill Elgart: Plaything

Gianni Lenoci, Kent Carter, Bill Elgart: Plaything

By

View read count
Gianni Lenoci, Kent Carter, Bill Elgart: Plaything
Ancor più di altre incisioni più o meno recenti, Plaything conferma la dimensione "internazionale" della musica di Gianni Lenoci. Non solo perché il pianista barese, per quanto solitamente appartato e schivo, non esposto quanto si vorrebbe nel circuito concertistico, si relaziona e dialoga abitualmente con improvvisatori stranieri d'indiscussa levatura, ma soprattutto per la grana qualitativa e la direzione del suo approccio, tutt'altro che provinciale o allineato su tentativi di ammiccante etnojazz mediterraneo oggi di moda, ma piuttosto appartenente di buon diritto all'internazionalismo della ricerca collettiva di matrice free.

Il disco, disponibile in LP a tiratura limitata ma scaricabile on line in MP3, è frutto di un laboratorio per compositori jazz promosso ogni anno da Kent Carter a Juillaguet, piccola località della Francia centroccidentale: nell'ottobre 2012 ospite era il nostro Lenoci. Cinque dei sette brani sono appunto a firma del pianista, anche se il disco risulta come paritario. Fra questi brani spiccano "Spider Diagram" e "Kretek" d'impronta decisamente lacyana: il primo si basa su una scala ascendente evocativa e sospesa, che dà l'avvio a frasi dapprima frammentarie dall'inflessione malinconica, poi dal senso narrativo più concatenato e filante. La scala discendente che caratterizza "Kretek," più decisa, si trasforma in uno sviluppo dalle movenze più contrastate, in cui la diteggiatura e la complessità armonica sembrano rivisitare modalità del free tayloriano. In "Leeway" prevalgono al contrario rarefatti gesti sonori, un cupo e minuto rumorismo, che si fa via via più inquietante per poi dileguarsi indefinito così come era nato.

In ogni caso i brani di Lenoci si avvalgono dei frastagliati contributi di Carter e Elgart, che conferiscono concretezza e varietà d'idee, di dinamiche e di timbri ad un rapporto di simbiotico interplay. È appunto il contrabbassista americano l'autore del brano d'apertura, il noto "Plaything" dall'andamento dinoccolato: anche questo tema richiama alla memoria il periodo più folgorante di Steve Lacy, che sembra fungere da nume tutelare e comune riferimento per i membri di questo trio.
Il lungo "Drift," con cui si chiude degnamente il disco, è invece a firma del percussionista e concretizza inizialmente una linea pensosa e delicata che può ricordare quella di "Spider Diagram," per poi accentuare la sua atmosfera onirica e vorticosa.

Track Listing

Plaything; Splinter; Contusion; Spider Diagram; Leeway; Kretek; Drift.

Personnel

Gianni Lenoci: piano; Kent Carter: bass; Bill Elgart: drums.

Album information

Title: Plaything | Year Released: 2015 | Record Label: NoBusiness Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.