Home » Search Center » Results: Naples
Results for "Naples"
Il fascino sostenibile della leggerezza #2
by Alberto Bazzurro
In poche parole ci riproviamo: a tagliare una seconda volta in orizzontale, grosso modo a distanza di un semestre, una fetta di produzione discografica, a conti fatti dischi arrivati nell'ultimo paio di mesi (ma in due o tre casi usciti in precedenza), per soppesare quanto il titolo di quel primo sopralluogo" (a tesi) (clicca qui per ...
Luca Aquino: OverDOORS
by Neri Pollastri
Nelle note annesse al CD Luca Aquino dichiara che i Doors sono in assoluto la sua band preferita, allontanando così ogni possibile sospetto che questo suo lavoro dedicato allo storico gruppo di Jim Morrison possa essere spinto dalla moda dei tributi alle rockstar. Purtroppo, però, non è raro che i lavori dedicati ai propri miti inciampino ...
I 10 CD nel CD-Player di... Livio Minafra
by Vincenzo Roggero
01. Area -1978 Gli dei se ne vanno, gli arrabbiati restano! (Ascolto -1978). Mi affascina il jazz-prog-rock... boh, come definirli gli Area? Quel pazzo di Fariselli e quel genio di Stratos. Sono ancora avanti a tutt'oggi. 02. The Don Ellis Orchestra -Electric Bath (Columbia/Legacy -1967). Fuori dall'ordinario questo artista cangiantissimo non ...
Giovanni Francesca: Rame
by Luigi Sforza
Come già nel precedente disco da leader, anche Rame -secondo progetto a nome del chitarrista beneventano Giovanni Francesca -risente della chiara e riconoscibile influenza di Bill Frisell. Ciò vale soprattutto per alcuni brani, in particolare per Gocce," Novela," Rom" e Atollo." Tuttavia, non è assente una personale vena creativa che si manifesta in brani dall'umore, ...
Francesco Negro, Igor Legari, Ermanno Baron: Aspettando il tempo
by Angelo Leonardi
Non ancora trentenne, il pianista e compositore salentino Francesco Negro manifesta una progettualità artistica d'alto spessore, sicuramente insolita nei musicisti della sua generazione. Questo disco è l'ultimo volume di una trilogia iniziata con Abbagli (Philology, 2008) e proseguita con Silentium (Alfa Music, 2011). Se il primo esprimeva la sua vena di autore attento ai ...
Time in Jazz 2015: "Ali"
by Libero Farnè
Berchidda e Nord Sardegna 8-16.08.2015 Ali" era il titolo della ventottesima edizione di Time in Jazz. «Parlando di Ali" -afferma il direttore artistico Paolo Fresu -il nostro pensiero non poteva non andare all'Icaro di Henry Matisse, raffigurato in una delle venti lastre che compongono il libro Jazz," che diviene protagonista e musa ispiratrice ...
Manu Katché Quartet al Bari in Jazz 2015
by Luigi Sforza
Bari in Jazz Arena della Pace 25.05.2015 Doppio concerto per il settimo appuntamento dell'undicesima edizione di Bari in Jazz --consumatosi giovedì 25 all'interno dell'anfiteatro arena della pace di Bari--con il quartetto tutto pugliese del giovane sassofonista Mike Rubini prima e con il gruppo del batterista Manu Katché poi. L'ensemble levantino ha ...
Intervista a Marcello Giannini
by Angelo Leonardi
Il pubblico italiano del jazz ha conosciuto Marcello Giannini grazie alla scrittura nell'organico Parco della Musica Jazz Lab" di Enrico Rava. Con questi ha registrato per l'Espresso il CD Jazz Italiano Live 2009 e, qualche anno dopo per l'ECM, Rava on the Dance Floor. Attivo professionalmente da un decennio, in un'area musicale che spazia dal jazz ...
Anthony Braxton's Sonic Genome at Turin's Jazz Festival 2015
by Francesco Martinelli
Egyptian Museum Turin Jazz Festival Turin, Italy May 28, 2015 Someone might ask: Why is an African-American saxophonist from Chicago performing inside the Egyptian Museum in Turin? Where is the connection between da jazz" and Ancient Egypt?" Sorry, but it isn't a legitimate question. If you still don't make the connection, ...
Francesco Cusa and the Assassins: Love
by Giuseppe Segala
Formazione che esprime al meglio la versatilità e la feroce curiosità del suo leader, il batterista, compositore e scrittore Francesco Cusa, The Assassins trova con questo album una decisa focalizzazione dopo i progressivi aggiustamenti della proposta musicale e dell'organico di trio, che aveva già beneficiato dell'inserimento di Piero Bittol Bon nel precedente CD The Beauty and ...





