Results for "Maurizio Comandini"
John Mayall: The First Generation 1965-1974

by Maurizio Comandini
Se gli inglesi hanno soprannominato The Godfather of the British Blues" l'imperturbabile John Mayall una ragione ci sarà... La malavita non c'entra nulla, per fortuna, ma c'entra tantissimo la buona musica e la capacità di organizzarla partendo da zero, o quasi. John Mayall è nato a Macclesfield, il 29 novembre del 1933. ...
Sun Ra Arkestra: Nothing Is... Completed & Revisited

by Maurizio Comandini
L'etichetta svizzera Ezz-thetics sta facendo un lavoro eccellente con capolavori degli anni sessanta riproposti in edizione da loro stessi definita 'revisited' che cerca di fare ordine e chiarezza anche su momenti un po' dimenticati che meritano di essere riscoperti e pienamente apprezzati. Tutto questo è ancora più necessario quando ci troviamo alle prese ...
Bill Frisell, Beautiful Dreamer

by Maurizio Comandini
Bill Frisell, Beautiful Dreamer Philip Watson 548 Pagine ISBN: 978-0-571036166-3 Faber 2022 Per la biografia di uno dei più importanti artisti degli ultimi 50 anni serviva un autore fuori dal coro e Philip Watson lo è di sicuro. Noto per la sua attività di giornalista (Esquire, Telegraph, Guardian, Sunday ...
George Russell: Ezz-thetics & The Stratus Seekers revisited

by Maurizio Comandini
George Russell è uno dei pilastri sui quali si è costruito il jazz moderno degli ultimi 70 anni. Forse non è uno dei primi nomi che ci vengono in mente, ma di sicuro il suo contributo come compositore, come band leader, come musicologo, è fondamentale. Nei primi anni sessanta i suoi album fornirono una interessante variante ...
Miles Davis: Stockholm Live 1967 & 1969 Revisited

by Maurizio Comandini
Stesso leader, Miles Davis; stessa strumentazione, tromba, sax, pianoforte, contrabbasso e batteria; stessa città, Stoccolma, ma in due sale diverse; due anni di distanza. Eppure questi due concerti sono abbastanza diversi fra di loro, anche se forse lo potrebbero essere stati ancora di più. Quello del 1967 vede il quintetto classico di Miles Davis registrato al ...
Mike Westbrook Concert Band: Marching Song Volumes 1 & 2 Plus Bonus Tracks

by Maurizio Comandini
Mike Westbrook, pianista e soprattutto direttore di orchestra, è nato il 21 marzo del 1936 a High Wycombe, 50 chilometri a nord-ovest di Londra. Dapprima tentato dalla Art School di Plymouth, si dedica poi con decisione alla musica, dalla fine degli anni cinquanta. Nel 1958 forma la sua prima band per la quale gli capita di ...
Soft Machine: Facelift France and Holland

by Maurizio Comandini
Sotto l'ombrello robusto chiamato Soft Machine si nascondono in realtà parecchie band. All'inizio l'interesse del gruppo, nato nel 1966 in quel di Canterbury (anche se loro non vogliono essere considerati come esponenti del cosiddetto Canterbury Sound), era per una sorta di pop-rock patafisico, che poi ha iniziato a dilatarsi verso la psichedelia, il rock progressivo, il ...
Brian Auger: To Oblivion and Beyond

by Maurizio Comandini
Brian Auger is recognized as one of the most charismatic organists on the planet. For six decades he has stayed current through projects that were in sync with, and often ahead of, the times, thanks to a firm vision and well-chosen artistic partnerships. Through a career that has seen him play with the likes of Tony ...
John Coltrane: Song Of Praise: New York 1965 Revisited

by Maurizio Comandini
John Coltrane è uno dei pilastri centrali attorno ai quali si è strutturato il jazz moderno. Un suo concerto newyorkese del 1965, al Half Note, era uscito dopo 40 anni sul CD doppio One Down, One Up: Live at the Half Note (Impulse!) nel 2005. In quel caso si era mantenuto l'ordine strettamente cronologico partendo con ...
Tony Williams: Life Time & Spring Revisited

by Maurizio Comandini
Tony Williams è uno dei più importanti batteristi della storia. Non solo del jazz, ma della musica in generale. Solitamente questa considerazione, ampiamente condivisa, fa riferimento alla sua lunga esperienza come batterista dei quintetti di Miles Davis della seconda metà degli anni sessanta ed eventualmente al suo ruolo di leader del gruppo Tony Williams Lifetime nato ...