Home » Search Center » Results: Interview
Results for "Interview"
Logan Richardson: To Boldly Go Where No Jazz Has Gone Before

by Chris May
In a 2016 interview, Kansas City-born alto saxophonist Logan Richardson said: Jazz will constantly change because there's constantly a new us, new times. There will always be a fight from the conformists--but they don't represent where the tradition is coming from." Richardson was talking not long after the release of his adventurous Blue Note album, Shift, ...
Francesca Remigi: impegno sociale, innovazione e crescita

by Serena Antinucci
Il primo disco della batterista e compositrice Francesca Remigi, Il labirinto dei topi, realizzato insieme al gruppo Archipélagos è un progetto complesso e importante, in cui si osserva la società e si esprimono le sue profonde contraddizioni. La batterista di Bergamo ci fa ascoltare il deterioramento delle logiche capitalistiche, lo sfaldamento del sistema sociale e culturale ...
Janis Mann: Authentic And In The Moment

by R.J. DeLuke
Janis Mann, a singer now based on the west coast, had made it a practice before the pandemic to periodically travel back east for gigs in the New York City area, of which she is a native. Mann still wants that, but she's waiting for the right time. Making music is a necessity for this artist. ...
Tino Tracanna: L'arte della sintesi

by Angelo Leonardi
La pubblicazione dell'ultimo album di Tino Tracanna, Distilled, che è anche il debutto discografico del nuovo trio, ci ha dato l'occasione per parlare con uno dei protagonisti del jazz in Italia. Alla presentazione del nuovo lavoro segue un'ampia discussione sugli elementi costitutivi della sua musica, sugli artisti a lui più cari, sulla didattica nei ...
Lionel Loueke: I Dare You

by Ian Patterson
Though 2020 proved to be challenging, to say the least, Lionel Loueke can look back on a year blighted by the COVID-19 pandemic with some personal satisfaction. To produce not one but two great albums was no small feat. First, there was Gilfema 3 (Sounderscore), a brilliant outing with Massimo Biolcati and Ferenc Nemeth--the trio's first ...
Mirna Bogdanović: L'arte del confronto

by Serena Antinucci
Ci vuole una fervida immaginazione per raggiungere luoghi diversi stando fermi. È quello che accade ascoltando il disco d'esordio della giovane cantante sloveno-bosniaca, di base a Berlino, Mirna Bogdanović. La tradizione si apre verso direzioni contemporanee, più istintive, non resta ferma, si mostra accogliente ed è pronta a cambiare rotta senza preavviso, né regole. Confrontation da ...
Brendan Perry: Cultural Explorer

by Nenad Georgievski
Best known for his work with the iconic duo Dead Can Dance that he fronts with vocalist Lisa Gerrard, composer, guitarist, and producer Brendan Perry has always followed his muse, defied expectations and taken chances. As a result, his diverse output serves as a testament to his ever-expanding horizons. A rare and intriguing anomaly in today's ...
Daniele Sepe, tra jazz, Zappa e la pirateria

by Neri Pollastri
Non è la prima volta che su queste pagine intervistiamo Daniele Sepe; del resto il musicista partenopeo è saldamente sulla scena dai primi anni Novanta, sempre mescolando ogni genere musicaledal folk alla classica, dal jazz a ogni nuovo ritmo" affacciatosi sulla scena giovanilee inventandosi spesso formazioni e spettacoli che vanno oltre la sola musica, attingendo al ...
Dave Liebman: Placing Free Jazz and the Avant Garde in Musical and Historical Perspective

by Victor L. Schermer
Like free jazz, this interview arose spontaneously from an informal how are you doin'" telephone conversation between saxophonist Dave Liebman and All About Jazz contributor Vic Schermer. Schermer phoned Liebman to compliment him on his new e-book The Art of Skill: Establishing the Mindset for Unleashing the Music Inside You published by Michael Lake, and how ...
Giovanni Guidi - il momento della rinascita

by Libero Farnè
Nato a Foligno nel febbraio 1985, l'ancor giovane pianista Giovanni Guidi ha cominciato presto a mettersi in luce nel panorama del jazz italiano, divenendone uno dei più interessanti enfant prodige. Tomorrow Never Knows, il suo primo CD da leader destinato al mercato giapponese, risale al 2006, anno in cui fu inciso e pubblicato. Più o meno ...