Home » Search Center » Results: Giuseppe Segala

Results for "Giuseppe Segala"

Advanced search options

Article: Album Review

Kyle Bruckmann's Degradient: Dear Everyone

Read "Dear Everyone" reviewed by Giuseppe Segala


Diceva Luciano Berio nel 1974, a proposito della ricerca di “analogie specifiche" tra linguaggio verbale e musica, che “proprio questo tipo di ricerca è un altro modo di vivere una delle condizioni più reali e permanenti della musica, che è quella di rincorrere senza sosta un'utopia di linguaggio," per “scoprire nuove e provvisorie relazioni tra suono ...

1

Article: Album Review

Nate Wooley: Knknighgh Minimal Poetry (for Aram Saroyan)

Read "Knknighgh Minimal Poetry (for Aram Saroyan)" reviewed by Giuseppe Segala


Il multiforme talento di Nate Wooley aggiunge una tessera significativa alla propria generosa produzione discografica, pubblicata in buona parte dall'etichetta Clean Feed. In scena è un quartetto che già nell'organico evoca il free storico, allineando tromba, sax alto, contrabbasso e batteria. In effetti, il CD esordisce con un richiamo al quartetto di Ornette, con delle cellule ...

1

Article: Album Review

Erik Friedlander's Throw a Glass: Artemisia

Read "Artemisia" reviewed by Giuseppe Segala


Erik Friedlander ci aveva deliziato nel 2015 con la pubblicazione di Oscalypso, dedicato a Oscar Pettiford. In quell'occasione avevamo apprezzato l'abbinamento del suo violoncello al sax tenore di Michael Blake, particolarmente riuscito. Ora, con questo Artemisia, Friedlander si presenta, sempre in quartetto, affiancato dal pianoforte di Uri Caine, altro musicista la cui duttilità impavida è in ...

2

Article: Album Review

Joe Lovano, Dave Douglas: Scandal

Read "Scandal" reviewed by Giuseppe Segala


Nei propri lavori, Dave Douglas ha focalizzato spesso la propria attenzione su figure significative del jazz e della musica contemporanea. Ricordiamo tra l'altro dischi come In Our Lifetime del 1995, dedicato a Booker Little, Moving Portrait del 1998, ispirato a Joni Mitchell, Soul on Soul del 2000, rivolto a Mary Lou Williams. Anche Wayne Shorter era ...

Article: Live Review

Decoy al Mo.Ca. di Brescia

Read "Decoy al Mo.Ca. di Brescia" reviewed by Giuseppe Segala


Decoy (Alexander Hawkins, John Edwards, Steve Noble). Rassegna Indica Brescia, Mo.Ca. 24.02.2018 Decoy si impernia su un trio britannico ben rodato, che unisce due colonne della seconda generazione di grandi improvvisatori, come il contrabbassista John Edwards e il batterista Steve Noble, al campione della scena più recente, il tastierista e pianista ...

Article: Album Review

Eric Revis: Sing Me Some Cry

Read "Sing Me Some Cry" reviewed by Giuseppe Segala


La vicenda artistica di Eric Revis è esemplare per la propria coerenza: ci ricorda ancora una volta il ruolo avuto da molti contrabbassisti nel jazz contemporaneo, che sulle direttrici di metodo e prassi tracciate da Charles Mingus sanno coniugare una forte e sensibile preparazione sullo strumento alla capacità di organizzare stimolanti formazioni e di comporre in ...

Article: Album Review

Whit Dickey, Mat Maneri, Matthew Shipp: Vessel in Orbit

Read "Vessel in Orbit" reviewed by Giuseppe Segala


Il vascello in orbita, Vessel In Orbit, è un'immagine vivida per questa nuova realizzazione del batterista Whit Dickey, solista che fin dagli anni Novanta ha legato le proprie audaci navigazioni alla galassia del compianto David S. Ware, nel quartetto con Matthew Shipp al pianoforte e William Parker al contrabbasso. Sebbene il CD ponga sullo stesso piano ...

1

Article: Album Review

Lucia Cadotsch: Speak Low

Read "Speak Low" reviewed by Niccolò Lucarelli


Accade che un artista, sia esso musicista, scrittore, pittore o scultore, avverta l'urgenza di rifugiarsi nella semplicità espressiva, di guardare a forme essenziali dal sapore primitivo e ancestrale, per poi dialogare con la contemporaneità. “Retrofuturismo acustico." Così Lucia Cadotsch definisce nelle note di copertina Speak Low, la sua ultima fatica musicale. Il sostantivo spiega questo suo ...

1

Article: Album Review

Detail: At Club 7

Read "At Club 7" reviewed by Vic Albani


Questo disco è tratto da una registrazione su semplice e storica audiocassetta, effettuata nel leggendario Club 7 di Oslo nel settembre del 1982. I Detail, l'unico vero free-jazz group del tempo in Norvegia, erano stati chiamati a fare da set di apertura della band Masqualero, guidata dall'eroe locale Arild Andersen (con Jon Christensen, Nils Petter Molvaer ...

1

Article: Album Review

Mike Reed: Flesh & Bone

Read "Flesh & Bone" reviewed by Giuseppe Segala


Pur essendo basata su un'esperienza drammatica del 2009, che vide il quartetto di Mike Reed a problematico e pericoloso contatto con una manifestazione neonazista nella Repubblica Ceca, la musica contenuta in questo Flesh & Bone mantiene le caratteristiche di esuberanza ottimista ed estroversione che distinguono la produzione del batterista, in primo luogo quella pluriennale di People, ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.