Home » Articoli » Album Review » Jozef Dumoulin: A Beginner's Guide To Diving And Flying
Jozef Dumoulin: A Beginner's Guide To Diving And Flying
La scelta di affidare la musica all'apporto di tutti i musicisti si spiega con evidenza all'ascolto del CD: nella musica che si dipana spesso in tempo largo, con ampi spazi ai silenzi, c'è il contributo di una forte empatia. Gli impasti saldi e mimetici creati dalle ance (clarinetti e sax alto) di Antonin-Tri Hoang e dai flauti di Sylvaine Hélary si muovono sinuosi con effetti orientali, sia nel tessuto sontuoso che nelle scale e negli intervalli usati. Negli intrecci con gli altri strumenti, il contrabbasso di Chevillon, le percussioni di Toma Gouband, il pianoforte e le percussioni di Dumoulin, si accentua una modalità ieratica, sospesa, che rimanda ancora con intensità all'Oriente.
Lo stesso nome dato al gruppo offre una chiave di lettura: Orca Noise Unit è l'anagramma di «Oneironautics», vale a dire la pratica di essere sveglio nei propri sogni. Atteggiamento che se da un lato rimanda a pratiche orientali, dall'altro ha una forte connessione con l'improvvisazione, con i suoi richiami all'attenzione nei confronti di quanto emerga dalle profondità dell'inconscio e nel contempo alla considerazione accurata di quanto gli altri musicisti stanno facendo.
Oriente e musica accademica contemporanea si intrecciano, ma resta la fluidità del jazz, il senso avventuroso dell'improvvisazione di natura jazzistica, a tenere saldamente le redini dell'accadere musicale. In tal senso, «Second Room», «Something About a Horse» e «The Bristlecone Pine» sono emblematici. Notiamo tra l'altro il gustoso gioco linguistico e di senso creato da tanti titoli, tra cui citiamo, oltre a quelli già detti, «The Other Side of the Month», che chiaramente censura i pingui Pink Floyd del periodo «The Dark Side of the Moon», facendo piuttosto l'occhiolino opportuno al grande Syd Barrett.
È musica tutta da assaporare e centellinare: brani spesso molto brevi, con un paio di aforismi sotto il minuto degni di Webern, con un equilibrio timbrico ed espressivo di alto grado, ma sempre in procinto di scivolare e di spezzarsi in frammenti che vanno a tracciare altre direzioni. Prova notevole davvero.
CD della settimana
Track Listing
As Above, So Below; The Garden; Imagined Rotation; The Hand; Second Room; Little Lemon; Mild; Peering and Palpation; Breathing Under Water; The Bristlecone Pine; The Other Side of the Month; Something About a Horse; Little Flower Expanding; Acknowledgements; As Below, So Above.
Personnel
Jozef Dumoulin
keyboardsAntonin-Tri Hoang: alto sax, clarinet, bass Clarinet, percussion; Sylvaine Hélary: flutes; Jozef Dumoulin: piano, percussion; Bruno Chevillon: double bass; Toma Gouband: percussion.
Album information
Title: A Beginner's Guide To Diving And Flying | Year Released: 2018 | Record Label: Yolk Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








