Home » Search Center » Results: General Articles
Results for "General Articles"
Da/per Kerouac
by AAJ Italy Staff
Per gentile concessione dell'autore, riproponiamo per Déjà lu questo breve intervento di Paolo Fresu, che costituisce la prefazione al libro di Jack Kerouac L'ultima parola: In viaggio. Nel jazz," riedito in Italia a cura di Alberto Masala, Il Maestrale, Nuoro 2003. Questa raccolta di scritti sul jazz (e non solo) aggiunge un tassello importante alla storia ...
Cal Tjader
by AAJ Italy Staff
Thirty years ago, your linen-gowned father stood in the dayroom of the VA hospital grabbing at the plastic identification bracelet marked Negro, shouting, I'm not! Take it off! I'm Other! (Martin Espada) Quella cultura latinoamericana che oggi diamo come scontata parte del melting pot americano ha a lungo tardato ad affermarsi negli Stati Uniti, salvo che ...
Il tempo del musicista totale
by AAJ Italy Staff
Per la rubrica Déjà lu, sempre alla ricerca di testi, anche insoliti, già pubblicati in passato ma che vale la pena di riscoprire e rileggere, AAJ riedita i primi nove dei sedici paragrafi che costituiscono il saggio Il tempo del musicista totale" edito nel 2002 da Giorgio Gaslini nel libro dal titolo omonimo per i tipi ...
Enzo Avitabile e il "suo" jazz
by AAJ Italy Staff
L'Africa, l'America e il Mediterraneo. Coordinate che convergono nella musica di uno degli strumentisti più 'black' d'Italia. Enzo Avitabile ci parla di jazz (ma il jazz, va da sé, è solo il punto di partenza), tornando al suono vintage e fascinoso dei juke-box della vecchia Napoli, passando per quella 'stagione americana' che lo ha portato a ...
La Beat Generation, il Jazz, la Cultura Nera
by AAJ Italy Staff
Pubblicato sul mensile Musica Jazz" nell'ottobre 1976, questo è uno dei primi saggi pubblicati in Italia sui rapporti tra letteratura beat e jazz. Da allora il tema è stato abbondantemente analizzato in studi e tesi di laurea e questa ripubblicazione, per gentile concessione dell'autore, ha fondamentalmente valore di documentazione storica. Recentemente si è molto parlato di ...
Hot and Cool: 40 Years of Jazz at NEC
by Marcia Hillman
New England Conservatory (NEC) is celebrating the 40th anniversary of being America's first fully-accredited Jazz Studies Program at a music conservatory. The merriment kicked off in NEC's home of Boston with a week of events in October 2009, culminating in a performance by the Wayne Shorter Quartet accompanied by the school's Philharmonia, a merger between jazz ...
La continuità evolutiva del jazz
by AAJ Italy Staff
Per gentile concessione dell'autore, si ripropone su Déjà lu questo testo tratto dal libro Vedere il jazz," Gammalibri, Milano, 1981. In campo jazzistico è molto più evidente il concetto di evoluzione e di continuità fra esperienze diverse; in pratica esso viene negato solamente da alcuni critici e storici i quali, per una eccessiva esigenza di ordine, ...
Gianmaria Testa e il "suo" jazz
by AAJ Italy Staff
Nessuno è profeta in patria. Forse anche per questo il nome di Gianmaria Testa, cantautore fine, colto e amatissimo dallo scrittore Erri De Luca (con cui ha collaborato in diverse occasioni), è rimbalzato in Italia grazie all'attenzione riservatagli da etichette e critica d'Oltralpe. Storia vecchia quanto il mondo. Prima Montgolfières per la francese Label Bleu - ...
Jimmy Giuffre: gli anni Atlantic
by AAJ Italy Staff
Questo saggio, completo di una discografia integrale delle incisioni analizzate, è uscito su Musica Jazz" nel febbraio 1996 [Nota 1]. Alcuni aggiornamenti sono invece tratti da un successivo e più breve articolo, uscito sempre su Musica Jazz" nel dicembre 2000. L'articolo viene riprodotto per gentile concessione dell'autore. All'inizio del 1956 Jimmy Giuffre firmava il suo primo ...
Sergio Caputo
by AAJ Italy Staff
Cantante e chitarrista, innamorato dello swing, pop star (quasi) per caso grazie a Un sabato italiano, Sergio Caputo dagli anni Ottanta a oggi ha inanellato collaborazioni con Dizzy Gillespie, Lester Bowie, Tony Scott, Mel Collins dei King Crimson, Tony Bowers dei Simply Red, Enrico Rava, Roberto Gatto, Roberto Nannetti, Giulio Visibelli, Ettore Bonafe, Raffaello Pareti, Danilo ...





