Home » Search Center » Results: ESP Disk

Results for "ESP Disk"

Advanced search options

1

Article: Album Review

Albert Ayler - Don Cherry - John Tchicai - Roswell Rudd - Gary Peacock - Sunny Murray: New York Eye and Ear Control

Read "New York Eye and Ear Control" reviewed by AAJ Italy Staff


Chi non conosce questa storica registrazione effettuata a New York nel loft del poeta Paul Haines il 17 luglio 1964, non si faccia fuorviare dal primo pezzo. La trama errabonda di Don Cherry in “Don’s Dawn” prelude forse alla dimensione visionaria di questo disco ma non ne è un paradigma. La ristampa di New York Eye ...

1

Article: Album Review

Frank Lowe: Black Beings

Read "Black Beings" reviewed by AAJ Italy Staff


Black Beings, registrato nel marzo del 1973 dal vivo a New York, non è mai stato considerato, dai critici e dalle enciclopedie del jazz, uno degli episodi più riusciti nella produzione del tenorsassofonista nero scomparso nel settembre 2003. Al disco, che a suo tempo venne tacciato di scarsa coerenza, vanno riconosciuti però alcuni pregi innegabili, come ...

1

Article: Album Review

Bob James Trio: Explosions

Read "Explosions" reviewed by AAJ Italy Staff


Digitando il nome di Bob James in un motore di ricerca, i primi due esiti sono il sito del musicista e la voce di Wikipedia: aprendo entrambe il massimo risalto va alla premiata e redditizia attività di tastierista fusion e smooth-jazz, oltre che a quella di arrangiatore, mentre poche parole sono spese per Explosions, disco che ...

1

Article: Album Review

Milford Graves: Percussion Ensemble

Read "Percussion Ensemble" reviewed by AAJ Italy Staff


Tra i tanti meriti storici della ESP c'è quello di aver portato alla ribalta il nome di Milford Graves. In poco più di un anno, dall'ottobre del 1964 al novembre del 1965, furono addirittura cinque le session patrocinate da Stollman alle quali prese parte il batterista, per un totale di sei pubblicazioni inserite in catalogo dall'etichetta ...

1

Article: Album Review

New York Art Quartet: New York Art Quartet

Read "New York Art Quartet" reviewed by AAJ Italy Staff


New York Art Quartet è il primo dei due dischi che questa formazione registrò prima di sparire dalla scene nella seconda metà degli anni Sessanta (il secondo è Mohawk, registrato per la Fontana). Il quartetto, nato dopo la fine dell’esperienza dei New York Contemporary Five, univa alcuni dei più giovani free-jazzisti della prima metà degli anni ...

1

Article: Album Review

Giuseppi Logan: The Giuseppi Logan Quartet

Read "The Giuseppi Logan Quartet" reviewed by AAJ Italy Staff


A quarant’anni dalla scomparsa, i numerosi interrogativi legati alla figura e alla musica di Giuseppi Logan restano sostanzialmente irrisolti. Le note biografiche sono piuttosto scarne. A un primo ingaggio nella big band di Earl Bostic, seguirono un periodo al New England Conservatory e i galloni di musicista free guadagnati al fianco di Pharoah Sanders, Archie Shepp, ...

1

Article: Album Review

Henry Grimes: The Call

Read "The Call" reviewed by AAJ Italy Staff


Era il 1965 quando Henry Grimes, all’epoca uno dei contrabbassisti di punta della generazione free, registrava per la ESP di Bernard Stollman il suo primo e unico disco, The Call. Chi avrebbe potuto immaginare che solo due anni più tardi sarebbe stato inghiottito da un buco nero che lo avrebbe tenuto lontano dalle scene per 35 ...

1

Article: Album Review

Paul Bley: Closer

Read "Closer" reviewed by AAJ Italy Staff


Dopo Barrage (ESP 1008), Closer è il secondo e ultimo disco che Paul Bley registrò, nel dicembre del 1965, per la ESP. Definirlo un capolavoro è quanto meno ovvio, eppure riascoltando questa rapida successione di composizioni brevi e geniali è quasi inevitabile riscoprire ancora una volta tutta la gigantesca originalità dello straordinario pianista canadese. In questo ...

1

Article: Album Review

Ornette Coleman: Town Hall 1962

Read "Town Hall 1962" reviewed by AAJ Italy Staff


Sono almeno due i buoni motivi per cui questo disco di Ornette Coleman è da considerare con particolare attenzione e riguardo: innanzitutto contiene il primo esperimento di applicazione delle concezioni armolodiche ad una sezione d’archi (nel brano “Dedication to Poets and Writers”), ma soprattutto rappresenta la pietra miliare di un cambiamento epocale, quello del 1962. Il ...

391

Article: Album Review

Paul Bley: Barrage

Read "Barrage" reviewed by Lyn Horton


Recorded a year earlier than the previous ESP re-released Paul Bley Trio session, Closer (ESP Disk, 2008), Barrage takes an approach that tends toward the frenetic. In fact, judging from the very beginning of the record when the trumpet and sax synchronize in a group of short phrase spurts ("Batterie"), the music seems to deconstruct bebop, ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.