Home » Articoli » Album Review » Milford Graves: Percussion Ensemble
Milford Graves: Percussion Ensemble
Il disco, coraggioso e austero, è una sorta di pietra miliare nel percorso di emancipazione del free drumming dalla schiavitù del ritmo. Graves e Morgan lavorano sui colori, le tessiture, i toni delle pelli, i tintinnii metallici dei campanelli e dei piatti, in una sorta di saggio impressionista che suona, e ancor di più suonava, come una dichiarazione d'indipendenza espressiva per la batteria, strumento anti-armonico per eccellenza. Quel che più colpisce, considerando anche l'influenza che l'approccio eterodosso al kit avrebbe avuto sulle generazioni a venire (come immaginare un Tony Oxley, un Gerry Hemingway oppure un Jim Black senza Graves?), è l'estrema cura dei dettagli, il controllo del suono, l'ossessiva ricerca delle potenzialità timbriche insite in ogni pezzo dello strumento. Il tutto senza nascondere la fatale, e ancestrale, attrazione per la madre Africa e le percussioni indiane.
Nel corso di una carriera ultra-quarantennale, seppur con frustrante ritrosia all'esposizione discografica, Graves ha rigorosamente continuato la propria ricerca sulla "metafisica" del drumming, alternando lavori in solo (imperdibili i due Tzadik: Grand Unification e Stories) a progetti che lo hanno visto di volta in volta affiancato da illustri colleghi (Andrew Cyrille, Don Moye, Kenny Clarke, Rashied Ali, Philly Joe Jones).
E di questo percorso ostinato e solitario il Percussion Ensemble, per la prima volta ufficialmente in CD, rimane il primo, affascinante, passo.
Track Listing
Nothing 5-7; Nothing 11-10; Nothing 19; Nothing 13; Nothing.
Personnel
Milford Graves
drumsMilford Graves: drums, bells, gongs, shakers; Sunny Morgan: drums, bells.
Album information
Title: Percussion Ensemble | Year Released: 2008 | Record Label: ESP Disk
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







