Home » Articoli » Album Review » Frank Lowe: Black Beings

1

Frank Lowe: Black Beings

By

View read count
Frank Lowe: Black Beings
Black Beings, registrato nel marzo del 1973 dal vivo a New York, non è mai stato considerato, dai critici e dalle enciclopedie del jazz, uno degli episodi più riusciti nella produzione del tenorsassofonista nero scomparso nel settembre 2003.

Al disco, che a suo tempo venne tacciato di scarsa coerenza, vanno riconosciuti però alcuni pregi innegabili, come una straordinaria e inarrestabile espressività improvvisativa che si basa sulla tellurica e prorompente sezione ritmica su cui intervengono le staffilate solistiche dei due sassofonisti.

Tanto più in questa nuova versione che contiene ben nuovi 15 minuti inediti.

In particolare, Lowe è capace di accendere le micce di un fuoco di fila che brucia in una dimensione estremamente coltraniana, con momenti di suono molto denso ed estremi lungo un lavorio logorante sulle vette soniche del tenore.

Nel primo pezzo la violenza sonora raggiunge apici parossistici nell’iconoclasta solo del violino (inesistente nell’originale versione in vinile) eccellente nel cavalcare senza respiro la percussività magmatica e potente. La stessa che fa poi da sfondo ad un dialogo a quattro su cui spiccano le due ance, prima che il tutto si spenga quasi per estenuazione.

Notevolissimo il secondo brano: il solo di tenore dal respiro africaneggiante, in cui si percepisce la corposità sonora di Lowe, alterna soldità a violenti sfrangiamenti.

In conclusione “Thulani” è quasi in una sintesi, un affresco di gruppo su un tema vagamente ayleriano.

Track Listing

01.In Trane's Name - 33:29; 02. Brother Joseph - 4:46; 03. Thulani - 22:09.

Personnel

Frank Lowe
saxophone, tenor

Frank Lowe (sax tenore); Joseph Jarman (sax alto e soprano); Raymond Lee Cheng "The Wizard" (violino); Wiliam Parker (contrabbasso); Rashid Sinan (batteria).

Album information

Title: Black Beings | Year Released: 2009 | Record Label: ESP Disk

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.