Home » Articoli » Album Review » Ornette Coleman: Town Hall 1962

1

Ornette Coleman: Town Hall 1962

By

View read count
Ornette Coleman: Town Hall 1962
Sono almeno due i buoni motivi per cui questo disco di Ornette Coleman è da considerare con particolare attenzione e riguardo: innanzitutto contiene il primo esperimento di applicazione delle concezioni armolodiche ad una sezione d’archi (nel brano “Dedication to Poets and Writers”), ma soprattutto rappresenta la pietra miliare di un cambiamento epocale, quello del 1962.

Il 1962 è un anno che nella biografia colemaniana precede un periodo relativamente lungo di silenzio da parte del sassofonista e che inaugura la straordinaria collaborazione con Izenzon e Moffett.

E proprio questo strepitoso trio, passato alla storia come una tra le due o tre migliori formazioni guidate dal caposcuola texano, è uno dei grandi elementi di interesse di questo CD, in cui la natura errabonda dell’armonia e i visionari processi di articolazione della frase colemaniana traggono dalla batteria e dal contrabbasso linfa vitale. Lo fanno lungo una dinamica circolare in cui il gioco a tre sembra stabilizzarsi su una inusuale capacità comunicativa a tutti i livelli della concezione armolodica: tempo, melodia e armonia.

Il sax nel procedere improvvisato lascia intravedere quella sua brillante intelligenza armonica in cui con una logica destrutturante concatena le frasi. Un procedimento che per certi versi ha molte analogie con l’ineffabile logicità con cui Coleman si esprime nel corso delle interviste.

Nonostante la bellezza di questa registrazione, voluta dallo stesso Coleman durante il concerto del 21 dicembre 1962 (di cui il disco ripropone l’unica documentazione sonora esistente), dovettero passare tre anni prima che qualcuno la producesse e la realizzasse definitivamente in vinile.

Fu l'allora misconosciuto Bernard Stollman a gestire, con una accurato lavoro di ri-editing, le pessime registrazioni effettuate alla Town Hall.

Una curiosità a margine: l’accordo per la pubblicazione del disco, nel 1965, fu siglato tra Stollman e Coleman in una concitata notte del 1965 a casa delle leggendaria contessa Nica, dopo che una serie di jazzisti e conoscenti erano stati coinvolti nella ricerca di Bud Powell, che aveva fatto perdere le sue tracce.

Track Listing

Doughnut; Sadness; Dedication to Poets and Writers; The Ark.

Personnel

Ornette Coleman
saxophone, alto

Ornette Coleman; alto saxophone; David Izenson: bass; Charles Moffett, percussion. Selwart Clarke: violin (3); Nathan Goldstein: violin (3); Julien Barber: viola (3); Kermit Moore: cello (3).

Album information

Title: Town Hall 1962 | Year Released: 2009 | Record Label: ESP Disk

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.