Home » Search Center » Results: CD/LP/Track Review
Results for "CD/LP/Track Review"
Kurt Elling: The Questions Live

by Angelo Leonardi
È proprio un bel regalo natalizio questa registrazione di Kurt Elling al Ronnie Scott's di Londra di poche settimane fa. Un live album disponibile dal 7 dicembre, che sarà apprezzato dal pubblico più esigente del cantante. I brani in repertorio sono quelli del recente cd The Questions -con l'eccezione di Everyday You're Away"-ma la ...
Joe Lovano: Trio Tapestry

by Giuseppe Segala
Joe Lovano approda in qualità di leader all'etichetta Ecm e approfitta di questa occasione per distillare la propria vena più astratta e sottile, legata allo scandaglio di geometrie spaziali, di un linguaggio costruito su libere, trasparenti digressioni. Con l'etichetta bavarese il sassofonista aveva registrato nelle formazioni di diversi musicisti, tra cui John Abercrombie, Marc Johnson, Steve ...
Henri Texier: Sand Woman

by Neri Pollastri
Henry Texier, uno dei grandi protagonisti della musica europea, presenta qui una raccolta di suoi lavori già editi, ma risalenti perlopiù a molti anni orsono (in alcuni casi, anche quaranta) e qui reinterpretati dall'ultima edizione del suo quintetto che, accanto al figlio Sébastien Texier e al fido chitarrista Manu Codjia, vede in scena due giovani leve ...
Costanza Alegiani - Fabrizio Sferra: Grace in Town

by Angelo Leonardi
Insolita e affascinante questa collaborazione tra il batterista dei Doctor 3 e la cantante Costanza Alegiani attorniati da un nucleo di talentosi giovani colleghi come il pianista e tastierista Alessandro Gwis, il chitarrista Francesco Diodati, il bassista Francesco Ponticelli e il batterista Federico Scettri. Come si vede Fabrizio Sferra non svolge stabilmente il ruolo ...
Megalitico 4tet: Endless

by Neri Pollastri
Quartetto internazionale dalle belle individualità, messo in piedi dal multistrumentista sardo Gavino Murgia, Megalitico ha una strumentazione abbastanza particolare, che vede accanto ai fiati del leader la fisarmonica di Luciano Biondini, la tuba (o il basso elettrico) di Michel Godard, oltre alla batteria di Patrice Heral. Ciò conferisce alla formazione un suono peculiare, che lo inserisce ...
Fredrik Nordstrom: Needs

by Vincenzo Roggero
Un doppio quartetto alla maniera di Ornette Coleman anni sessanta con alcuni dei più importanti improvvisatori svedesi riuniti dal sassofonista Fredrik Nordstrom è il meraviglioso ensemble che da vita a Needs. Il risultato è un disco di estrema bellezza nel quale le radici solide del bop si espandono e raggiungono i territori della libera improvvisazione, del ...
Jorge Nila: Tenor Time (tribute to the Tenor Masters)

by Chris Mosey
The four participants on this album all hail from Omaha, Nebraska. Not a town that springs readily to mind in the history of jazz. Although, as drummer Dana Murray, recalls: In the ballroom days everyone came through--Count Basie, Duke Ellington, Louis Armstrong, Dinah Washington--the list goes on." But it is the friendship and ...
John Raymond and Real Feels: Live Vol. 2

by Peter J. Hoetjes
After releasing his album Joy Ride (Sunnyside Records) early in 2018, John Raymond took his band Real Feels on the road to experiment with the songs they created. Their philosophy seems to be predicated on the song rather than the instrument, as of utmost importance. Thankfully, none of the tunes they play here seem rigid or ...
Diatribes: Echoes & Sirens

by John Eyles
This four-track, forty-one-minute vinyl LP is the follow-up to Diatribes' 2015 Aussenraum LP, Great Stone/Blood Dunza, and completes a dub-influenced trilogy that began with Augustus (INSUB, 2013). Unlike those two albums which featured the basic duo version of Diatribes, on Echoes & Sirens Cyril Bondi and d'incise are joined by electric bassist Raphael Ortis and a ...
The Gil Evans Orchestra: Hidden Treasures Vol. 1, Monday Nights

by Jerome Wilson
In the '70s composer and arranger Gil Evans, after years of outstanding studio arranging for Miles Davis and others, put together a performing orchestra which took influences from the jazz-rock and fusion concepts of the time. That orchestra released several fine albums such as Svengali (Atlantic, 1973) and There Comes A Time (RCA, 1975) and, on ...