Home » Search Center » Results: AAJ Italy Staff
Results for "AAJ Italy Staff"
A dialogo con Claudio Cojaniz

by AAJ Italy Staff
Appena varcata la soglia dei sessant'anni, Claudio Cojaniz - pianista, compositore, bandleader, scrittore, forte bevitore - mostra un'energia sempre crescente, che lo sta portando a mettersi in gioco in un numero impressionante di nuovi progetti. Lo avevamo lasciato un paio d'anni orsono (clicca qui per leggere la precedente intervista che gli avevamo fatto), ma nel frattempo ...
Claudio Cojaniz A.P. Trio: The Heart of the Universe

by AAJ Italy Staff
Dopo esperienze di vario genere, Claudio Cojaniz torna a esibirsi in piano trio, a dieci anni da Romantic Circle e quasi un ventennio dopo l'esordio di Hasta Siempre, con Giovanni Maier e U.T. Gandhi. La musica si snoda lungo nove brani originali (tutti nuovi eccetto Busy Street," presente nel recente disco in duo con Francesco Bearzatti ...
Claudio Cojaniz and the Red Devils Band: Carmen the Land of Dances

by AAJ Italy Staff
Specializzato in piano solo e piccole formazioni (i trio e in duo), dopo la fortunata esperienza con la N.I.O.N. Orchestra (con Howl, di nove elementi, Claudio Cojaniz (clicca qui per leggere l'intervista che gli abbiamo fatto) sembra aver preso gusto alla direzione di organici più ampi e da un paio d'anni opera con questa singolare formazione, ...
Barry Altschul: The 3dom Factor

by AAJ Italy Staff
Per chi ha nel cuore le traiettorie più avventurose del jazz degli anni Sessanta e Settanta, quello del batterista Barry Altschul è un nome imprescindibile. Strumentista tra i più sensibili e versatili della sua generazione, ha vissuto in prima persona alcuni del momenti cruciali del jazz post-coltraniano, nel trio di Chick Corea che sarebbe evoluto nei ...
Maria Monti: Il bestiario

by AAJ Italy Staff
Il vinile originale della Ri-Fi è stato per anni uno di quegli oggetti mitici per collezionisti della musica italiana di ricerca. Ora la Unseen Records lo ristampa per la prima volta in CD a edizione limitata, rimasterizzato da Taylor Deupree. È Il bestiario di Maria Monti, anno di grazia 1974, esempio fulgido di canzone/cabaret/sperimentale, di quel ...
Things We Like: Dave Douglas

by AAJ Italy Staff
Un brano che non mi riesco a togliere dalla testa...: Beware of Doug" forse la composizione più accattivante dell'ultimo disco di Dave Douglas con il suo nuovo quintetto (Jon Irabagon al sax, Matt Mitchell al piano, Linda Oh al contrabbasso e Rudy Royston alla batteria). Time Travel il titolo del disco. E proprio un viaggio nel ...
Carlo Ditta Trio: Talkin' About Mr. Green

by AAJ Italy Staff
Per la sua ricognizione dentro e intorno alla musica di Grant Green il chitarrista Carlo Ditta ha deciso di servirsi della formula del trio con organo Hammond. Scelta, sulla carta, per certi versi originale, ma che poteva portare in serbo diverse sorprese negative, come, per esempio, l'appiattimento espressivo. I fatti però hanno dato ragione a Ditta, ...
Dave Phillips & Freedance: Confluence

by AAJ Italy Staff
Californiano che ha girato il mondo, proveniente da una famiglia per la quale il suono del basso era ed è rimasto un fondamentale segno distintivo (il padre si chiama Barre e credo davvero non abbia bisogno di nessuna presentazione), Dave Phillips è da molti critici rispettosamente presentato come un bassista per tutte le occasioni," vale a ...
10 CD nel CD-Player di... Francesco Diodati

by AAJ Italy Staff
01. Billie Holiday - Lady in Satin (Columbia - 1958). La colonna sonora di un inverno a New York di un paio d'anni fa, un album bellissimo, Billie Holiday inserisce piccoli dettagli che rendono le sue interpretazioni indimenticabili. 02. Jim Hall - Textures (Telarc - 1997). A 16 anni compravo qualsiasi album di Jim Hall che ...
Claudio Fasoli Four: Patchwork

by AAJ Italy Staff
La capacità di sorprendere è un comportamento virtuoso che in genere determina varianti qualitative nelle opere d'ingegno. Disattendere le aspettative del pubblico è compito affidato a pochi eletti e quando riesce determina nel fruitore più attento appagamento emotivo e intellettivo, mantenedo vivo l'interesse per ciò che riceve in dono dal musicista. Claudio Fasoli, che sa regalare ...