Home » Articoli » Album Review » Dave Phillips & Freedance: Confluence

Dave Phillips & Freedance: Confluence

By

View read count
Dave Phillips & Freedance: Confluence
Californiano che ha girato il mondo, proveniente da una famiglia per la quale il suono del basso era ed è rimasto un fondamentale segno distintivo (il padre si chiama Barre e credo davvero non abbia bisogno di nessuna presentazione), Dave Phillips è da molti critici rispettosamente presentato come un "bassista per tutte le occasioni," vale a dire un musicista da sempre aperto alle tante sfaccettature della modern music tout court.

Attento alla naturale chimica che regola il suono moderno, Dave è effettivamente una sorta di onnivoro sonoro con gli occhi ben aperti alle tante diversificazioni del jazz contemporaneo. Attivo già dagli anni Novanta con il quartetto Freedance con il quale giunge ora al quarto capitolo di un'interessante avventura discografica, intelligentemente intitolata Confluence anche o forse proprio perché il suono contenuto in questo nuovo lavoro (edito per la sempre più interessante Innova) appare sul serio come una sorta di enciclopedica collezione di tanti e tanti rivoli sonori raccolti nel tempo sia dalle proprie produzioni sia dalla storia della musica afro-americana dei nostri ultimi decenni.

Dimensione, struttura ritmica, interplay, bilanciamento, energia e spettro melodico sono l'assoluta cifra di un lavoro che, per altri versi, potrebbe essere riconosciuto quasi come un'altra faccia ECM che però ECM non è. Colori e dinamiche sono ben dimensionate in un lavoro di evidente senso estetico che davvero sembra proprio rappresentare una sorta di "confluenza" di stili e forme.

Arrotolata su sempre interessanti ipotesi ritmiche evolutive, la musica di Phillips e compagni è innanzitutto una piccola lezione di stile moderno, essenziale e viscerale, ricca di contrasti appena accennati. Controllati, se vogliamo, da una formazione che si trova ormai a occhi chiusi e con, dalla sua, una grande capacità d'insieme che proprio di questa primaria aggettivazione riesce ad ammantare il lavoro, senza cioè che escano dal vorticoso nucleo sonoro evidenti preziosismi solistici o - in questo caso - inutili tentativi di "altra" ricerca. Insomma, un disco e un gruppo "giusto" così come è. Ricettivo e propositivo e sicuramente involuto in senso però positivo nel proprio micro-cosmo compositivo.

In molti brani del disco sembra di ascoltare un ottetto o comunque una formazione più allargata (a parte ovviamente gli episodi nei quali esistono gli effettivi ospiti aggiunti) e questo la può voler dire lunga sugli aspetti musicali analizzati in modo davvero peculiare e compatto. Quaranta minuti e rotti che filano via lisci come un possente fiume che non travolge, ma avvolge in rara completezza. Forse per questo qualche critico si è lasciato scappare l'espressione di un nuovo "chamber jazz" che invece non ha nulla a che fare con una invece sicuramente più corretta etichetta di "music road" di altissima efficienza creativa con un centro di gravità importante sulla scena contemporanea. Dave e questo gruppo ci piaceranno sicuramente ancora.

Track Listing

1. Exit 13 - 05:37; 2. Pyramids - 06:09; 3. Cricket Song - 04:40; 4. Rt - 05:36; 5. Tanchaz - 03:52; 6. Gathering Rain - 04:28; 7. Confluence - 07:38; 8. Mistral - 03:55.

Personnel

Dave Phillips
bass, acoustic

Dave Phillips - basso elettrico, contrabbasso; John O'Gallagher - sassofono contralto; Rez Abbasi - chitarre; Tony Moreno - batteria; Glen Fitten - percussioni; Jon Werking - pianoforte.

Album information

Title: Confluence | Year Released: 2013 | Record Label: Innova Recordings

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.