Home » Articoli » Album Review » Maria Monti: Il bestiario
Maria Monti: Il bestiario
È Il bestiario di Maria Monti, anno di grazia 1974, esempio fulgido di canzone/cabaret/sperimentale, di quel cantautorato artsy che univa politica e satira sociale, teatro e musica. I testi del disco, surreali, sono del discusso poeta Aldo Braibanti, gli arrangiamenti del grande Alvin Curran [qui nei suoi anni romani di Musica Elettronica Viva] con il contributo di Steve Lacy al sax soprano.
Cantante, autrice, ma anche attrice conosciuta e di talento [ha recitato con Leone e Bertolucci], la Monti si è formata nei cabaret milanesi e ha ottenuto notorietà accanto all'allora compagno Giorgio Gaber, ma al coté popular ha associato progressivamente frequentazioni più d'avanguardia [la collaborazione con Carmelo Bene e Sylvano Bussotti, ad esempio] e un continuo intreccio con le vicende cantautorati degli anni Settanta.
Il disco è certamente bizzarro, ma la Monti canta molto bene e il rapporto tra melodie sognanti, testi visionari e interventi sonici stranianti diventa presto molto affascinante anche per un ascoltatore di quasi quarant'anni più tardi.
Un piccolo gioiello da riscoprire.
Track Listing
01. Il Pavone; 02. Dove; 03. No No No No; 04. Il Serpente Innamorato; 05. Lo Zoo; 06. L'uomo; 07. I Camaleonti; 08. La Pecora Crede Di Essere Un Cavallo; 09. Il Letargo; 10. Aria, Terra, Acqua e Fuoco.
Personnel
Steve Lacy
saxophone, sopranoMaria Monti (voce); Alvin Curran (sintetizzatori, arrangiamenti); Steve Lacy (sax soprano); Luca Balbo, Tony Ackerman (chitarra); Roberto Laneri (sax baritono).
Album information
Title: Il bestiario | Year Released: 2013 | Record Label: GoMedia PR
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








