Home » Search Center » Results: AAJ Italy Staff

Results for "AAJ Italy Staff"

Advanced search options

Article: Album Review

Steve Moore: Light Echoes

Read "Light Echoes" reviewed by AAJ Italy Staff


Già attivo da diversi anni, sia in solo (anche sotto diversi pseudonimi) che come metà del duo synth-prog Zombi, il sintetista Steve Moore, ammiratore dichiarato della 'kosmische musik' tedesca, è qui al suo debutto su etichetta Cuneiform. Questo suo nuovo lavoro sembra uscito direttamente dagli anni '70; infatti, non solo la musica richiama direttamente quella di ...

Article: Album Review

Unitrio: Page 2

Read "Page 2" reviewed by AAJ Italy Staff


Pochi strumenti come l'Hammond hanno un'identità sonora così forte, in grado di connotare immediatamente il timbro di qualsiasi gruppo decida di impiegarlo. Proprio per via di questa personalità così netta, pochi strumenti come l'hammond, se non vengono maneggiati con cura, possono creare stereotipi durissimi a morire, specie se si accompagnano a batteria e sax tenore, l'Hammond ...

Article: Multiple Reviews

Novità di Bill Frisell su Tzadik

Read "Novità di Bill Frisell su Tzadik" reviewed by AAJ Italy Staff


La collaborazione tra Bill Frisell e John Zorn risale ormai a diversi anni fa. Dopo i vari album realizzati con i Naked City e la partecipazione ad alcuni progetti reciproci, dal finire degli anni '90 sembrava che i due avessero intrapreso cammini artistici completamente divergenti, con l'unica eccezione data dalla partecipazione di Frisell all'album Masada Guitars ...

Article: Album Review

Floriano Inàcio Jr.: Floriano Inàcio Jr.

Read "Floriano Inàcio Jr." reviewed by AAJ Italy Staff


Che ci fa un pianista brasiliano a Lucerna? Probabilmente studia e suona. E suona piuttosto bene, a giudicare da questo album pubblicato dalla Unit Records, con la collaborazione della Università della città svizzera. La Unit è una etichetta che solitamente associamo con il jazz e la musica di avanguardia, ma in questo caso si riveste coi ...

Article: Album Review

Samo Salamon Trio: Eleven Stories

Read "Eleven Stories" reviewed by AAJ Italy Staff


Nella recente conversazione che abbiamo fatto con lui, Roberto Dani ci parlava della sua collaborazione con il chitarrista sloveno Samo Salamon, che considera tra quelle in cui si sente più a proprio agio. Questo Eleven Stories, in trio con il multistrumentista francese Michel Godard è il più recente di una serie ormai cospicua di frutti di ...

Article: Album Review

Myriad3: Tell

Read "Tell" reviewed by AAJ Italy Staff


Tell è il debutto di un piano trio canadese formato da tre ex allievi dell'Università di Toronto che suonano regolarmente nei locali del capoluogo dell'Ontario. Il più noto è il pianista Chris Donnelly, che ha già pubblicato due dischi a suo nome nel 2008 e nel 2011. Il primo (Solo) è stato favorevolmente accolto dalla critica ...

Article: Album Review

Gianluca Figliola 5tet: It's Strictly Forbidden

Read "It's Strictly Forbidden" reviewed by AAJ Italy Staff


It's Strictly Forbidden è l'album d'esordio del chitarrista Gianluca Figliola, che a capo di un quinetetto dalle grandi doti tecniche ed espressive realizza un itinerario di nove brani, che partono dalle radici blues per poi andare verso diverse forme stilistiche. A cominciare dalle venature irruente del bop nell'iniziale “Bye Bye Wes," evidentemente dedicata all'icona di Montgomery, ...

Article: Album Review

Zeng Ming: Mu Dan Ting

Read "Mu Dan Ting" reviewed by AAJ Italy Staff


La musica Kunqu, nata in Cina oltre cinque secoli fa per accompagnare il canto di testi drammaturgici corredati di tutto un apparato sceno-coreografico di estrema suggestione, è il terreno su cui si muove questo singolare album (inciso fra 2007 e 2011), in cui tale universo viene spogliato della componente visivo-gestuale e di ogni altro orpello - ...

Article: Lyrics

Thing We Like - Charles Bradley The Soul Of America

Read "Thing We Like - Charles Bradley The Soul Of America" reviewed by AAJ Italy Staff


Il debutto di Charles Bradley, il prossimo 16 maggio all'Apollo Theater di Harlem, rappresenterà il punto d'arrivo, forse il momento più esaltante, nella parabola artistica del soul singer. L'ingresso dalla porta principale nel tempio della musica afroamericana dopo decenni di oscure esibizioni in locali di terz'ordine, imitando James Brown col nome di Black Velvet. La sua ...

Article: Album Review

Guapo: History of the Visitation

Read "History of the Visitation" reviewed by AAJ Italy Staff


Siamo al nono album di questa eclettica formazione britannica, il secondo su etichetta Cuneiform, che si rifà a scuole e generi che rimandano non solo ad esperienze ben precise della musica rock progressiva europea, dai King Crimson di Lark's Tongues in Aspic ai Magma di Köhntarkösz, ma a cui piace sconfinare piacevolmente in territori paralleli come ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.