Home » Articoli » Album Review » Zeng Ming: Mu Dan Ting

Zeng Ming: Mu Dan Ting

Zeng Ming: Mu Dan Ting
La musica Kunqu, nata in Cina oltre cinque secoli fa per accompagnare il canto di testi drammaturgici corredati di tutto un apparato sceno-coreografico di estrema suggestione, è il terreno su cui si muove questo singolare album (inciso fra 2007 e 2011), in cui tale universo viene spogliato della componente visivo-gestuale e di ogni altro orpello - se vogliamo chiamarlo così - che non sia il semplice suono di un flauto di bambù, per il quale appunto le due ampie sequenze che compongono il disco, opera rispettivamente di Tang Xian Zu (1550/1616) e Gao Lian (1573/1620), sono state, ineditamente, arrangiate.

Qui, in realtà, di flauti in bambù ce ne sono due: il dizi, traverso (e prevalente), dal suono acuto - a tratti quasi squittente - e particolarmente penetrante, e lo xiao, di fatto una sua variante verticale, decisamente più grave. A maneggiarli, con sicura perizia, è Zeng Ming, strumentista emerito che abbina le tecniche più aggiornate all'eredità dell'antica tradizione Ming (XIV/XVII secolo).

Ne vien fuori una musica certamente di grande fascino e potere seduttivo, il cui scorrere pone tuttavia più di un problema di fruizione, visto il timbro assolutamente monolitico del dizi (dei tre brani allo xiao, che romperebbero un po' tale annichilente egemonia, due si attestano oltretutto sotto il minuto), unito a moduli espositivi - cellule tematiche, se vogliamo definirle così - di assoluta rigidità e reiterazione, come il procrastinare all'infinito, ritualisticamente, qualcosa di cui, evidentemente, la componente vocale e scenica è troppo essenziale per potersene privare.

Per tutti questi motivi, non possiamo che caldeggiare l'ascolto del CD per microsezioni, a scongiurare quell'assuefazione che rappresenta senza dubbio la principale nemica di questa (per altri versi encomiabile) incisione.

Track Listing

01/08. Mu Dan Ting; 09/19. Yu Zan Ji.

Personnel

Zeng Ming(dizi; xiao in 06, 15, 16).

Album information

Title: Mu Dan Ting | Year Released: 2013 | Record Label: The Baltimore Club

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.