Home » Articoli » Album Review » Gianluca Figliola 5tet: It's Strictly Forbidden
Gianluca Figliola 5tet: It's Strictly Forbidden
A cominciare dalle venature irruente del bop nell'iniziale "Bye Bye Wes," evidentemente dedicata all'icona di Montgomery, dove la band trova una grande forza d'insieme in un andamento deciso e senza sbavature, mediato nella successiva "Dear... Tide" dove si intravede un atteggiamento più composto, votato al piacere della melodia e alla levigatura del suono. Figliola si realizza in diversi momenti di libertà, soprattutto quando si distende in frasi che rimandano l'idea di calore timbrico e la voglia di comunicare all'ascoltatore un amore viscerale per lo strumento. L'album ha anche alcuni passaggi più tranquilli e piegati verso l'equilibrio ritmico/melodico, che sfociano nelle movenze calibrate di "In Your Veins" o nelle affascinanti trame della conclusiva "The Same Room".
Nella title-track - un brano articolato dove Figliola mette in mostra un suono tagliente e di derivazione rock - compare come ospite il tenorista Tony Formichella, al quale il leader deve molti insegnamenti e dal quale ha tratto il suo credo artistico.
Track Listing
1. Bye Bye Wes; 2. Dear... Tide; 3. In Your Veins; 4. Tetrix; 5. Who are You; 6. My One and Only Love; 7. It’s Strictly Forbidden; 8. Whisper of the Air; 9. The Same Room.
Personnel
Gianluca Figliola: chitarra; Fabrizio Cassarà: sax; Raphael Heudron: pianoforte; Paolo Scozzi: contrabbasso; Paolo Mignosi: batteria. Ospite: Tony Formichella: sax.
Album information
Title: It's Strictly Forbidden | Year Released: 2013 | Record Label: Swinging Hamburg e. V.
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








