Home » Search Center » Results: AAJ Italy Staff
Results for "AAJ Italy Staff"
Paal Nilssen-Love - Terrie Ex: Gored Gored

by AAJ Italy Staff
Battiato dichiarava di non sopportare, oltre ai cori russi, la musica finto rock e la new wave italiana, anche il free jazz punk inglese! Verrebbe a questo punto da dubitare che gli possa piacere il free jazz punk olandese/norvegese, come quello della coppia Terrie Ex [chitarra dello storico gruppo omonimo] e Paal Nilssen-Love [batterista dei The ...
Open Jazz Quartet: A Day Will Come

by AAJ Italy Staff
Nel nostro panorama jazzistico continuano a salire alla ribalta notevoli talenti chitarristici. Dino Plasmati è uno di questi. A Day Will Come dell'Open Jazz Quartet è un progetto aperto," nato dopo l'incontro, nel 2010, di Plasmati con il sassofonista Martin Jacobsen e completato dai fidi Marcello Nisi e Luca Alemanno. Il musicista di Matera ha firmato ...
Havona: Terminal 3

by AAJ Italy Staff
La cifra stilistica degli Havona è riconducibile per intenzione, lineamenti caratteriali e scelte espressive al jazz-rock, o fusion se preferite, inteso come utilizzo di strumenti elettrici - basso, tastiere, synth - su tessiture ritmiche e armoniche di matrice afroamericana. Antifona già evidente nel nome scelto per la propria band - Havona" è anche il brano, firmato ...
Nicole Mitchell’s Ice Crystal: Aquarius

by AAJ Italy Staff
Dei tanti progetti della flautista Nicole Mitchell - oggi tornata in quella California in cui è cresciuta, ma sempre legata a doppio filo con la scena di Chicago - il quartetto Ice Crystal mi sembra tra quelli più immediati e stimolanti. La formazione, specialmente per l'abbinamento di flauto e vibrafono, non può che evocare riferimenti precisi, ...
Marcello Magliocchi & Co: Improvvisazione assoluta dal duo al quartetto

by AAJ Italy Staff
Marcello Magliocchi è notoriamente uno dei percussionisti storici dell'avanguardia jazzistica italiana, in particolare di quella sviluppatasi in Puglia, che negli ultimi trent'anni ha dato frutti succosi avvalendosi spesso della collaborazione di sperimentatori stranieri. Nel 2012 il percussionista barese ha pubblicato quattro CD che documentano gli approdi attuali della sua concezione musicale, confermando la coerenza e lo ...
Arvo Pärt: Adam's Lament

by AAJ Italy Staff
Continua la stretta associazione tra il compositore estone Arvo Pärt e l'etichetta tedesca ECM, che a partire dal 1984, anno della pubblicazione del suo Tabula Rasa, gli ha dato una notorietà internazionale tale da renderlo uno dei musicisti contemporanei più presenti nei cataloghi discografici e nei programmi delle più importanti stagioni concertistiche mondiali. Come consuetudine, la ...
Antonio Zambrini Trio: Antonio Zambrini Plays Nino Rota

by AAJ Italy Staff
Tra i possibili approcci alla musica di Nino Rota, il pianista Antonio Zambrini non poteva che scegliere quello ben espresso nel CD in questione. Ossia un lavoro intimo, delicato, introspettivo, nel quale le melodie, che giocano un ruolo assai importante nella storia musicale del pianista milanese, vengono accarezzate, circuite, rivelate in tutte le loro possibili sfumature ...
Will Scruggs Jazz Fellowship: Song of Simeon

by AAJ Italy Staff
"Aiuto, un disco di Natale!". Questo più o meno è stato il pensiero di chi scrive, all'apertura della confezione che conteneva l'oggetto di questa recensione. Ma il sassofonista di Atlanta Will Scruggs, con i suoi Jazz Fellowship, è riuscito nell'ardua impresa: far risultare meno indigesto il repertorio natalizio. Perché uno, da un disco che ha per ...
Admir Shkurtaj: Mesimér

by AAJ Italy Staff
Pianista, fisarmonicista e compositore albanese da anni trapiantato nel Salento, Shkurtaj presenta qui un interessantissimo e originale lavoro in piano solo, interamente dedicato alla rilettura di brani tradizionali, perlopiù salentini e in parte greco-balcanici. Chi possa aver storto la bocca preventivamente per un programma del genere, effettivamente sempre a rischio di banalizzazione, freni le proprie reazioni: ...
Admir Shkurtaj Trio: Gestures and Zoom

by AAJ Italy Staff
Un trio unito dal mare Adriatico che separa le rispettive terre, Albania e Puglia, ma anche dalla frequentazione di quest'ultima da parte dei due albanesi, oltre che da una condivisa volontà di sperimentare, improvvisare, ricercare nei suoni e nelle situazioni delle forme di espressione non banali o standardizzate. Tutto questo è il trio di Admir Shkurtaj, ...