Home » Search Center » Results: AAJ Italy Staff

Results for "AAJ Italy Staff"

Advanced search options

Article: Album Review

Pietro Tonolo: Dajaloo

Read "Dajaloo" reviewed by AAJ Italy Staff


"Dajaloo," in lingua wolof, significa “esser simili, stare insieme". Questo album, nel rispetto di una tradizione, di una tensione verso la Grande Madre Africa che accompagna il jazz da tempo immemorabile, ne è l'esemplificazione più nitida. Lo spunto contingente è rappresentato da un viaggio compiuto da Pietro Tonolo in Senegal, ma è evidente che la reunion ...

Article: Album Review

Max Nagl - Lol Coxhill: Max Nagl feat. Lol Coxhill

Read "Max Nagl feat. Lol Coxhill" reviewed by AAJ Italy Staff


Poco più di un anno fa, il 9 luglio del 2012, scompariva uno dei grandi improvvisatori europei e dei maggiori interpreti del sax soprano, Lol Coxhill. Aveva ottant'anni, spesi senz'altro bene e intensamente. Dell'artista britannico certo non mancano documentazioni registrate - nella quasi totalità riprese dal vivo, visto che per Coxhill la creazione istantanea era un ...

Article: Live Review

Summer Music Festival 2013

Read "Summer Music Festival 2013" reviewed by AAJ Italy Staff


Outlet Serravalle Scrivia - 24-25.07.2013 Il pubblico delle grandi occasioni ha accompagnato (come da copione, peraltro) le prime due serate dell'annuale rassegna organizzata all'Outlet di Serravalle, protagonisti, del resto, due nomi di sicuro richiamo. La stura è stata data da Chick Corea che, orfano di Herbie Hancock, con cui si era esibito ad Umbria Jazz, ha ...

1

Article: Lyrics

Roberto Cifarelli for Blue Note Milano

Read "Roberto Cifarelli for Blue Note Milano" reviewed by AAJ Italy Staff


10 Years of Shots Roberto Cifarelli for Blue Note Milano Spazio81 - 2013 Come giustamente insegna Giulio Forti, i concetti base della fotografia sono facilmente enunciabili: “Bisogna sapere osservare e pre-visualizzare per sperare di portare a casa uno scatto che colpisca sia il fotografo sia gli osservatori". E, si badi bene, “non importa se lo scatto ...

Article: Album Review

Jano Quartet feat. Luca Aquino: Distante

Read "Distante" reviewed by AAJ Italy Staff


Dopo l'esordio, autoprodotto nel 2010 di Naked Things, il secondo disco del quartetto marchigiano mostra un evidente salto di qualità e s'impone per la bella sintesi tra dimensione acustica ed elettronica e il fantasioso - quanto lucido - svolgimento espressivo. La presenza di un solista ospite del calibro di Luca Aquino svolge certamente un ruolo significativo ...

Article: Album Review

Lucian Ban – Mat Maneri: Transylvanian Concert

Read "Transylvanian Concert" reviewed by AAJ Italy Staff


Nato in Romania nel 1969 (quindi esattamente coetaneo di Mat Maneri), Lucian Ban viene da studi classici (e si sente), dopo di che, nel '99, si è trasferito a New York, abbracciando (anche) la causa dello sperimentalismo jazz. I frutti di questo processo si avvertono compiutamente in questo bellissimo album live, che lo pone di fatto ...

Article: Album Review

Forthcoming Trio: Tree Forms

Read "Tree Forms" reviewed by AAJ Italy Staff


Il nucleo-base del Forthcoming Trio è composto dal pianista Tommaso Vespo e dal batterista Antonio Longo, dal cui incontro l'idea iniziale è germogliata. In una precedente edizione del gruppo, il “terzo incomodo" era il sassofonista Salvo Barbagallo, mentre in questo notevolissimo album (d'esordio, ci risulta) c'è il contrabbasso di Alessandro Vicard che, oltre a dare al ...

Article: Book Review

Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini - Dio, tu e le rose

Read "Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini - Dio, tu e le rose" reviewed by AAJ Italy Staff


Dio, tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini Il Margine - Pagine 363 Euro 18,00. Ormai largamente collaudata da svariate pubblicazioni, la coppia composta dal teologo Brunetto Salvarani e dall'operatore musicale Odo Semellini colpisce ancora: dopo un già indicativo volume intitolato Il Vangelo secondo Leonard Cohen (Claudiana, 2010) e perlustrazioni attorno ai vari ...

Article: Album Review

Alberto Pinton: Nascent

Read "Nascent" reviewed by AAJ Italy Staff


Nascent è una interessante testimonianza delle qualità del multi-strumentista Alberto Pinton - originario di Porto Marghera ma da anni residente in Svezia - sia come abile interprete di vari strumenti a fiato sia come ispirato ed eclettico compositore. Nei dieci brani dell'album troviamo varietà di situazioni, atmosfere e mood, non intese come semplice passerella di stili ...

Article: Live Review

Nice Jazz Festival 2013

Read "Nice Jazz Festival 2013" reviewed by AAJ Italy Staff


L'edizione 2013 del Festival Jazz di Nizza prometteva bene dal punto di vista artistico e i risultati han dato ragione agli organizzatori, con un' affluenza di ben 38.000 presenze in cinque serate, anche grazie ai prezzi contenuti. È il terzo anno consecutivo che la rassegna si tiene in Place Massena, nei giardini Albert 1er, dopo esser ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.