Home » Articoli » Album Review » Jano Quartet feat. Luca Aquino: Distante

Jano Quartet feat. Luca Aquino: Distante

By

View read count
Jano Quartet feat. Luca Aquino: Distante
Dopo l'esordio, autoprodotto nel 2010 di Naked Things, il secondo disco del quartetto marchigiano mostra un evidente salto di qualità e s'impone per la bella sintesi tra dimensione acustica ed elettronica e il fantasioso - quanto lucido - svolgimento espressivo. La presenza di un solista ospite del calibro di Luca Aquino svolge certamente un ruolo significativo ma non è determinante per il risultato complessivo. I temi di Emiliano D'Auria sono intriganti, la dimensione ritmica articolata e gli interventi in solo (Caporale e D'Auria) cantabili e ricchi di fascino. Lo svolgimento musicale è variopinto sia nella successione tematica che all'interno dei singoli brani: è il risultato di un progetto curato nei particolari ma capace di coinvolgere per il fantasioso susseguirsi degli interventi e la cura del sound complessivo.

In un'epoca caratterizzata dalla contaminazione di linguaggi, gli ingredienti in gioco nel disco non sono diversi da quanto è attualmente in uso nel jazz: troviamo fusioni elettro-acustiche, concitazioni ritmiche tipiche del rock contemporaneo o del funk, momenti cameristici, relazioni con le musiche popolari, quadri in libera improvvisazione, legami con le lezioni di Miles Davis, Weather Report, Pat Metheny e quant'altro. Fanno la differenza in primo luogo la netta identità jazzistica e l'originalità nel trattare i vari ingredienti, avendo in mente cosa dire.

Entrando nello specifico dei brani le atmosfere si susseguono con freschezza e senza cadute di tensione. Se "Yelizaveta" e "Viola" sono intime ballad di forma tradizionale, non mancano innesti sperimentali ("Frantic," "Sopra le nuvole") che non alterano la poeticità di fondo. In altri momenti emerge una chiara enfasi ritmica (il davisiano "Marching of Thousand People" oppure "Speedy") ma, come s'è detto, i percorsi sono generalmente articolati. Un tema particolarmente riuscito è "Affinity - Michka," che si sviluppa, dopo un'introduzione free di Aquino, con i cantabili interventi di Caporale e D'Auria e un sorpendente finale con Zarrinchang protagonista.

Track Listing

01. Distante - 5:53; 02. Marching of Thousand People - 4:43; 03. Patagonia - 5:13; 04. Affinity - Michka - 7:36; 05. Speedy (G. Caporale) - 5:40; 06. Yelizaveta (A. Zarrinchang) - 5:01; 07. The World Is Changing Hertz (A. Paolini) - 1:52; 08. Viola - 4:28; 09. Sopra le nuvole (L. Aquino) - 2:59; 10. Frantic - 8:08. I brani senza indicazione sono di Emiliano D'Auria.

Personnel

Luca Aquino
trumpet

Gianluca Caporale (sassofoni, clarinetto); Emiliano D'Auria (pianoforte, elettronica); Amin Zarrinchang (contrabbasso); Alex Paolini (batteria, elettronica). Ospite: Luca Aquino (tromba, elettronica).

Album information

Title: Distante | Year Released: 2013 | Record Label: Via Veneto Jazz

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.