Home » Articoli » Album Review » Ray Anderson Pocket Brass Band: Sweet Chicago Suite

Ray Anderson Pocket Brass Band: Sweet Chicago Suite

By

View read count
Ray Anderson Pocket Brass Band: Sweet Chicago Suite
Alla fine tutto è diventato un po' tascabile se ci si pensa! Così, in ordine sparso, dal vinile all'mp3, dalla big-band al piccolo gruppo [una dinamica già ben nota alla fine degli anni Quaranta], dallo studio di registrazione al laptop, e via dicendo... e se ci si pensa bene, anche lo stesso rileggere la tradizione è, comunque lo si faccia, una sorta di liofilizzazione di storie, valori, accenti, linguaggi, significati, da sciogliere poi nella sensibilità condivisa di artista e ascoltatore per dare a essa nuova vita.

Lo sa bene Ray Anderson, fantastico trombonista cui risulta spesso facile far convivere un'anima di sperimentatore con la continua rilettura delle tradizioni che hanno contribuito alla sua formazione artistica, in primis quella di New Orleans. Tra i suoi progetti c'è anche, da ormai diversi anni, una Pocket Brass Band che con solo quattro elementi [qui la tromba di Lew Soloff, la tuba di Matt Perrine e la batteria di Bobby Previte, ma nelle recenti uscite concertistiche dietro i tamburi sedeva Eric McPherson] si diverte a condensare sapori, umori e modalità delle prime brass band.

Il nuovo disco è imperniato su una lunga suite [commissionata nel 2001 da Chamber Music America] dedicata a Chicago, città natale di Anderson e storico "contraltare" nordico di New Orleans: dai ricordi personali della sua giovinezza negli anni Sessanta, Anderson estrae sei movimenti che evocano momenti di danza come aspetti più sperimentali, passando per un descrittivismo che non è mai calligrafico, ma che anzi mira a ricreare l'aroma della città. Completano il disco due nuovi lavori scritti per il quartetto, come sempre felicemente in bilico tra ricerca e funkyness.

Funziona bene questa banda tascabile, grazie alla potenza genuina e instancabile di Perrine, alla scintillante versatilità di Soloff e all'esplosiva batteria di Previte, tutti coordinati con ironia e bravura dallo stesso Anderson. Ci si diverte in modo non banale con la Pocket Brass Band. Una conferma!

Track Listing

01. Chicago Greys; 02. High School; 03. Magnificent Mistifiyo; 04. Going To Maxwell Street; 05. Get To It; 06.Some Day; 07.The Stingray Rag; 08. Next March.

Personnel

Ray Anderson
trombone

Ray Anderson (trombone); Matt Perrine (sousaphone); Lew Soloff (tromba); Bobby Previte (batteria).

Album information

Title: Sweet Chicago Suite | Year Released: 2012 | Record Label: Jazz Mon Char

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Ray Anderson Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.