Home » Articoli » Album Review » Dave Liebman - Lewis Porter: Surreality
Dave Liebman - Lewis Porter: Surreality
Sarà forse per la particolarità di questa mescolanza agrodolce tra la chitarra acide e sporca di Ribot con il timbro pieno di Liebman e con un pianoforte rigoroso nella sua immancabile visione armonica, o forse per il continuo accostamento (alle volte tagliente) tra temi e un'improvvisazione intesa non solo come mero svolgimento di maniera, fatto sta che questo quartetto ha dato alla luce una musica che sembra il frutto di un lungo concepimento e non di un primo incontro.
Il quintetto è stato ideato dal musicologo e pianista Lewis Porter, coautore di una recente autobiografia di Liebman, che ha fatto incontrare il sassofonista e un gruppo di musicisti più giovani, con cui non aveva mai suonato.
L'esperimento è riuscito nella misura in cui si riesce a trovare uno spazio comune dove si esprimono personalità con idee, registri e prospettive diverse. Lo si capisce proprio col brano "Surreality," quando un'introduzione sinfonica di piano si apre poi a un rock irregolare.
Il primo pezzo del CD è dedicato a Messiaen, ma con quell'impasto tra wah wah e piano elettrico, appare più una riedizione delle idee davisiane del 1970 tra free soul e magma elettrico. Poi ci sono le ballate ayleriane, con una bella esposizione di "Omega Is the Alpha" della chitarra che piano piano si trasforma in "Ghosts," quando la parola passa a Liebman per il tema conclusivo. Il fraseggio e le idee armolodiche di Coleman tornano nel temino ludico di "Trigonometry," squassato da una tensione che monta progressivamente e di cui la batteria funge da motore.
Le due ballad improvvisate e i brani originali di Liebman affermano complessivamente una concezione emblematica e di ampio e profondo respiro sul jazz, che sembra contemperare un percorso che va dalla tradizione stride ("Get Me Back to the Apple") a Thelonious Monk, fino a John Coltrane e alla più stretta contemporaneità (le due "Untitled Free Ballad").
Visita i siti di Dave Liebman e Lewis Porter.
Track Listing
1. Olivier (Lewis Porter); 2. Untitled Free Ballad 1; 3. Omega is the Alpha/Ghosts (Albert Ayler); 4. Trigonometry (Ornette Coleman/Pat Metheny); 5. Surreality (Dave Liebman); 6. Untitled Free Ballad 2; 7. Get Me Back to the Apple (Dave Liebman); 8. Alabama (John Coltrane).
Personnel
Dave Liebman
saxophoneDave Liebman (sax); Lewis Porter (piano); Marc Ribot (chitarra); Brad Jones (contrabbasso); Chad Taylor (batteria).
Album information
Title: Surreality | Year Released: 2013
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







