Home » Articoli » Film Review » Standards I / II
Standards I / II
ByStandards I / II
ECM Records
(2007)
Valutazione: 4,5 stelle
A completamento delle celebrazioni in casa ECM per i 25 anni di vita del trio più famoso della storia del jazz, che hanno visto dapprima la pubblicazione di un live inedito (My Foolish Heart), poi la ristampa in un unico box dei tre album frutto della seduta d'incisione che nel gennaio 1983 ha sancito ufficialmente la nascita del trio, arriva ora questo doppio DVD a prezzo speciale, che raccoglie due concerti tenuti in Giappone nel 1985 e 1986, a testimonianza dei primi tour intrapresi dai tre musicisti, e già pubblicati separatamente, ma di difficile reperibilità in quanto fuori catalogo.
Il primo DVD, registrato alla Koseinkinen Hall di Tokyo il 15 Febbraio 1985 nel corso della prima tournée giapponese (e assoluta), è il più antico documento live ufficiale del trio, precedendo Standards Live del Luglio dello stesso anno. E' forse il più interessante dei due, non solo per il valore come documento storico, ma per la scaletta che vede presenti accando a standard spesso presenti in repertorio come "Stella By Starlight" o "It's Easy to Remember" anche tre composizioni di Jarrett decisamente meno frequentate che aumentano la varietà dell'offerta musicale.
Tutto dedicato a temi standard il secondo DVD, registrato sempre a Tokyo (ma in una diversa sala) oltre un anno e mezzo dopo, il 26 Ottobre 1986. Dodici brani frequentemente inclusi nella scaletta dei loro concerti come "When I Fall in Love" o "You and the Night and the Music", che rappresentano un vero e proprio "Best of" del trio. Esecuzione al top, come sempre nella storia di questo gruppo che per la particolarità della proposta musicale non ha mai seguito una vera e propria evoluzione stilistica, non avendone realmente la necessità, mantenendosi fino dagli inizi costantemente ad altissimi livelli qualitativi.
La dimensione visiva, pur non indispensabile al godimento della musica, fornisce allo spettatore un elemento in più per la fruizione, permettendo di apprezzare la fisicità dell'interazione nel rapporto dei musicisti con i loro strumenti, particolarmente evidente nel caso di Jarrett, ma anche il gioco di sguardi tra i membri del trio che sottolinea la compattezza del loro interplay.
Documento imperdibile per tutti gli appassionati (e non) di un gruppo entrato subito a pieno diritto nella storia della musica jazz.
Dettagli tecnici del DVD: Codifica video NTSC, formato video 4:3, formato audio PCM, Codice Regionale 0, per circa 210 minuti totali.
DVD 1:
01. I Wish I Knew (Warren/Gordon) - 8:10; 02. If I Should Lose You (Rainger/Robin) - 8:24; 03. Late Lament (Desmond) - 10:57; 04. Rider (Jarrett) - 13:38; 05. It's Easy To Remember (Rodgers/Hart) - 7:05; 06. So Tender (Jarrett) - 12:13; 07. Prism (Jarrett) - 14:23; 08. Stella By Starlight (Young/Washington) - 10:26; 09. God Bless The Child (Herzog/Holiday) - 16:33; 10. Delaunay's Dilemma (Lewis) - 4:50
DVD 2:
01. You Don't Know What Love Is (Raye/De Paul) - 8:48; 02. With A Song In My Heart (Rodgers/Hart) - 9:02; 03. When You Wish Upon A Star (Harline/Washington) - 7:51; 04. All Of You (Porter) - 7:38; 05. Blame It On My Youth (Levant/Heyman) - 7:37; 06. Love Letters (Young/Heyman) - 7:43; 07. Georgia On My Mind (Carmichael/Gorrell) - 7:37; 08. You And The Night And The Music (Schwartz/Dietz) - 9:25; 09. When I Fall In Love (Young /Heyman) - 4:59; 10. On Green Dolphin Street (Kaper/Washington) - 7:40; 11. Woody'n You (Gillespie) - 5:02; 12. Young And Foolish (Hague/Horwitt) - 8:20
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
