Home » Articoli » Album Review » Deric Dickens: Speed Date

Deric Dickens: Speed Date

By

View read count
Deric Dickens: Speed Date
Venti brani racchiusi in meno di un'ora. Se poi si legge che "Swing It Sista" - meravigliosa prestazione di Jeremy Udden al sax tenore, suono d'altri tempi, fraseggio contemporaneo, una sorta di Lester Young del terzo millennio - dura oltre sette minuti capirete la filosofia che sorregge questa registrazione.

Deric Dickens, percussionista e compositore originario della Georgia del sud, dopo quasi due anni di residenza a New York, decide di registrare un album insieme ad alcuni amici musicisti di quella città. L'idea è quella di scrivere brevi melodie, che ricordino l'allora rivoluzionario approccio di Ornette Coleman e Don Cherry, e interpretarle in forma di duetti, con strumenti ed esecutori diversi.

Alcune di forma compiuta, altre dalle maglie più aperte, altre ancora soggette alla libera improvvisazione, le venti tracce contenute in Speed Date vanno a comporre un mosaico di stili, di umori e di atmosfere delle quali la maestria percussiva del leader costituisce l'indispensabile trait d'union. Dall'album - autoprodotto in versione cartonata a tiratura limitata di cinquecento esemplari e racchiuso in una busta di cellophane argentato - traspaiono evidenti il divertimento e fluidità nel combinare ritmi e sonorità diverse, con naturalezza, lasciando scorrere senza troppi intellettualismi la fantasia e la sensibilità dei musicisti.

Se di Udden abbiamo già detto, è doveroso sottolineare come ogni musicista aggiunga il proprio tocco di colore alla registrazione, in particolare Kirk Knuffke, con la sua misurata vena avanguardistica e Matt Wilson con la proverbiale imprevedibilità tra pelli, metalli, flauti dolci, e attrezzi per ... etichettare bottiglie. Oltre al già citato "Swing It Sista," da segnalare "Duck Dance," un canto tradizionale degli indiani Seminole, reso sulfureo dal sax di Jeff Lederer, il danzante " My Beard Only Grows Red" da qualche parte tra Ornette e Dolphy e "4 on the Floor," un "Jumpin' at the Savoy" in versione free.

Track Listing

01. Roy at the Store; 02. Termites; 03. Original Self; 04. OH Snap! ; 05. Is That So; 06. Knowing the Unknown; 07. Duck Dance; 08. Biznatch; 09. Swing It Sista; 10. Hold on Barney; 11. Hum; 12. Speed Date; 13. My Beard Only Grows Red; 14. Carrying the Past; 15. Operating; 16. 4 On the Floor; 17. Just Saying; 18. I Don't Speak Caveman; 19. Inside Story; 20. Search for the Cobra.

Personnel

Deric Dickens (batteria); Ben Cohen (sax tenore in 5,11,14); Jon Crowley (tromba in 4,8,13); Kirk Knuffke (cornetta in 1,6,15,17); Jeff Lederer (sax tenore, clarinetto in 7,12,16); Jeremy Udden (sax alto, C melody sax in 3,9,19); Matt Wilson (batteria, flauto, makers mark bottle in 2,10,18,20).

Album information

Title: Speed Date | Year Released: 2011 | Record Label: Point of Departure, WMPG-FM

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.