Home » Articoli » Album Review » Mark Feldman: Sounding Point
Mark Feldman: Sounding Point
Nell'album, poco meno di tre quarti d'ora di musica tiratissima (ma mai convulsa, anzi con un aplomb assolutamente invidiabile, anche nei momenti in cui le piste di violino si sovrappongono), si congiungono l'amore certo ben radicato in Feldman per la tradizione di uno strumento che al jazz arriva dopo secoli di storia decisamente illustre (e quindi a volte ingombrante) ma anche la sua letteratura più recente, sempre di ambito diciamo "colto," il suo essere uomo di jazz e, conseguentemente, incline all'improvvisazione.
Non ci sono futili radicalismi, né per altri versi adesioni supine a codici rimasticati, una bellezza di suono rilucente ma non per questo scolastica o accademica (men che meno virtuosistica, se virtuosismo vuol direcome in effetti vuol diremero sfoggio di sé), inventiva fresca e continua, assoluto piacere di prodursi per sé e per chi ascolta, a sua volta con identica soddisfazione.
Un disco che rimarrà nella letteratura di settore, insomma. E magari non solo.
Album della settimana.
Track Listing
As We Are; Sounding Point; Peace Warriors; Unbound; Viciously, Rebound; Maniac; New Normal.
Personnel
Mark Feldman
violinAlbum information
Title: Sounding Point | Year Released: 2021 | Record Label: Intakt Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








