Home » Articoli » Album Review » Phil Markowitz: Solo Piano Live in Rome

1

Phil Markowitz: Solo Piano Live in Rome

By

View read count
Phil Markowitz: Solo Piano Live in Rome
Newyorchese, settant'anni compiuti da pochi mesi, Phil Markowitz si è fatto le ossa accanto a Chet Baker per poi legare il suo nome soprattutto a Dave Liebman. Il classico pianista accompagnatore? Sì e no, perché se è vero che, come molti colleghi di strumento, eccelle nel far risaltare le doti del solista che occupa il centro della scena, è anche vero che la sua personalità di leader ha avuto modo di precisarsi in pochi (cinque, prima di questo, salvo errori) quanto calibrati album, di cui quest'ultimo, riflesso di una remota performance solitaria datata 9 maggio 2006 all'Auditorium Parco della Musica di Roma, costituisce un po' la quintessenza, la quadratura del cerchio.

La partenza ("Sweet and Lovely") è scintillante, a testimoniare un approccio solido, deciso, compatto, alla tastiera, peraltro sempre dall'alto di una capacità di saper sfruttare le varie sfumature, i vari registri espressivi, dello strumento, tutto ciò che ce lo fa definire un pianista enciclopedico, forse persino riepilogativo, nel senso che molto del pianismo succedutosi nel corso dei decenni trova nel fluire—appunto—enciclopedico del suo un riscontro assolutamente pieno, vivace, testimonianza di una forte tensione verso lo strumento e la sua storia.

In quest'ora e venti abbondante di musica si ha quindi la gioia, la gratificazione, di poter ascoltare qualcosa che magari non ci sorprende ma ci illumina e ci appaga, fra standard celebratissimi e (molte) pagine originali, il tutto miscelato in un cocktail assolutamente calibrato, equilibrato, brillante, ricco di carica vitale, che sa peraltro esprimersi anche attraverso ripiegamenti verso atmosfere più parsimoniose, liquide, riflessive. Un'utilissima lezione di pianoforte jazz.

Track Listing


CD 1:
Sweet and Lovely; Eaves / Beloved; Off by One; Sno' Peas Variations.
CD 2:
Mahoning; City Verticals; In a Sentimental Mood / Spring Is Here; What's New; Forgiveness.

Personnel

Album information

Title: Solo Piano Live in Rome | Year Released: 2022 | Record Label: Parco Della Musica

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.