Home » Articoli » Album Review » Phil Markowitz: Solo Piano Live in Rome
Phil Markowitz: Solo Piano Live in Rome
La partenza ("Sweet and Lovely") è scintillante, a testimoniare un approccio solido, deciso, compatto, alla tastiera, peraltro sempre dall'alto di una capacità di saper sfruttare le varie sfumature, i vari registri espressivi, dello strumento, tutto ciò che ce lo fa definire un pianista enciclopedico, forse persino riepilogativo, nel senso che molto del pianismo succedutosi nel corso dei decenni trova nel fluireappuntoenciclopedico del suo un riscontro assolutamente pieno, vivace, testimonianza di una forte tensione verso lo strumento e la sua storia.
In quest'ora e venti abbondante di musica si ha quindi la gioia, la gratificazione, di poter ascoltare qualcosa che magari non ci sorprende ma ci illumina e ci appaga, fra standard celebratissimi e (molte) pagine originali, il tutto miscelato in un cocktail assolutamente calibrato, equilibrato, brillante, ricco di carica vitale, che sa peraltro esprimersi anche attraverso ripiegamenti verso atmosfere più parsimoniose, liquide, riflessive. Un'utilissima lezione di pianoforte jazz.
Track Listing
CD 1:
Sweet and Lovely; Eaves / Beloved; Off by One; Sno' Peas Variations.
CD 2:
Mahoning; City Verticals; In a Sentimental Mood / Spring Is Here; What's New; Forgiveness.
Personnel
Phil Markowitz
pianoAlbum information
Title: Solo Piano Live in Rome | Year Released: 2022 | Record Label: Parco Della Musica
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







