Home » Articoli » Album Review » Slash Art 3: Slash Art 3

Slash Art 3: Slash Art 3

By

View read count
Slash Art 3: Slash Art 3
A parte l'alta qualità della registrazione, come sempre curata ed attenta quando in sala di registrazione c'è Stefano Amerio, su questo CD troviamo tanta musica di alto livello che garantisce un ascolto molto godibile all'interno di quel mondo a sè che è il trio per piano-contrabbasso-batteria

Le composizioni di Roberto Caon sono di buona e rivelano la bellezza e pure la sincerità di una proposta che si inserisce nel grosso filone dei tanti pianisti ispiratisi a Bill Evans. Non si pensi, però, a un' operazione di clonazione, a scopiazzamenti dai modelli di successo, a cose ritrite prese dai dischi di John Taylor o Enrico Pieranunzi. Assolutamente no, perchè i tre sanno lavorare con perizia tecnica ed immaginazione intorno alle tracce scritte dal contrabbassista. Insomma, c'è quel qualcosa che accende l'interesse per il disco, troviamo una estetica che, senza essere troppo complessa o banale all'ascolto, comunque risulta personale.

I tre hanno trovato un equilibrio preciso fra romanticismi, come il tema "Fog in the Country" che apre il disco, o "R.M.M." alla Pieranunzi, e vie più brillanti, ad esempio in "Manuel," strutturando bene l'intera proposta e mettendo tutto insieme con un editing accorto. Insomma, il disco prende quota con elementi più personali dopo i brani iniziali, il contrabbassista si ritaglia spazi più ampi su "Iceland" o "Suite and Sweer" ed appare molto bravo anche in sede strumentale, non solo in quella di compositore. Nel complesso dà l'input per un disco in cui tutti gli ingredienti sono dosati al punto giusto.

Track Listing

01. Fog in the Country - 5:53; 02. R.M.M. - 8:19; 03. Hopes - 6:12; 04. Manuel - 5:40; 05. Tres palabras - 7:55; 06. Prayer for a Friend - 8:19; 07. Iceland - 7:07; 08. Suite and Sweer - 7:21; 09. The Sigh - 8:04. Tutte le composizioni sono di Roberto Caon, tranne "Tres palabras" di Osvaldo Ferres.

Personnel

Marco Ponchiroli (pianoforte); Roberto Caon (contrabbasso); Marco Carlesso (batteria).

Album information

Title: Slash Art 3 | Year Released: 2011 | Record Label: Caligola Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Lullaby for the Lost
Donny McCaslin
Many Moons Vol. 1
Matt Schofield
Shadows of Tomorrow
Socrates Garcia Latin Jazz Orchestra

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz
Newcomer
Emma Hedrick

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.