Home » Articoli » Album Review » Universal Indians with Joe McPhee: Skullduggery

Universal Indians with Joe McPhee: Skullduggery

Universal Indians with Joe McPhee: Skullduggery
Un po' di collegamenti e incroci.
Il trio Universal Indians trae il proprio nome dal pezzo di Albert Ayler che chiudeva il disco Love Cry.
Ispirarsi a Ayler -o comunque a quel momento storico e espressivo in cui il sassofonista si trovò a agire, insieme a John Coltrane, Ornette Coleman e soci... -è già un'indicazione programmatica precisa.
Il riferimento poi alla convivenza di globale e particolare del nome è un ulteriore segnale di un'espressività in movimento.

Non potrebbe essere diversamente, dal momento che il sassofonista americano John Dikeman (ultimamente anche con William Parker) è un vero cosmopolita, attualmente di base in Olanda.
E che i suoi compagni di avventura, il bassista Jon Rune Strøm e il batterista Tollef Østvang sono, come si può intuire dai nomi, norvegesi.

Se poi aggiungiamo che "l'ospite d'onore" del trio, in questo concerto registrato a Anversa e ora diventato un ottimo disco, è un musicista cosmopolita e "ayleriano" come Joe McPhee, beh, tutto torna.

Ovviamente, e fortunatamente, dai tempi di Ayler di acqua ne è passata sotto i ponti e i quattro si muovono nel solco di una tradizione improvvisativa che è anche ormai saldamente europea e che dialoga in modo più o meno evidente con altre tensioni espressive della contemporaneità.
Ne esce un flusso a tratti astratto, ma più spesso alimentato da un'energia di grande bellezza, una forza del timbro e del gesto che, pur costretta a un'inerzia quasi inarrestabile, come una palla di metallo fuso che rotola veloce, non dimentica mai di gettare incendiari sguardi d'intesa ai propri compagni di viaggio.

Chi ama questi territori avventurosi e la magia evocativa degli incroci, non resterà deluso.

Track Listing

Yeah, and?; Dewey's do; Skullduggery; Wanted.

Personnel

Joe McPhee: alto saxophone, pocket trumpet; John Dikeman: tenor, baritone saxophone; Jon Rune Strøm: double bass; Tollef Østvang: drums.

Album information

Title: Skullduggery | Year Released: 2015 | Record Label: Clean Feed Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.