Home » Articoli » Album Review » Mihály Dresch - Lafayette Gilchrist - Mátyás Szandai - H...
Mihály Dresch - Lafayette Gilchrist - Mátyás Szandai - Hamid Drake: Sharing the Shed
Il risultato è questo Sharing the Shed, nel quale troviamo in scaletta brani prevalentemente a firma di Gilchrist, tre tracce su mezzi tempi di Dresch, ed una improvvisazione in duo tra il sassofonista e Hamid Drake.
La distribuzione delle composizioni lascia facilmente intuire che le atmosfere sono prevalentemente jazz. Gilchrist è infatti pianista di stretta osservanza post-monkiana, con ampie coloriture blues. Qua e là si avvertono anche reminescenze di Steve Lacy. Chi segue da tempo Dresch, ed apprezza le sue originali divagazioni etno-folk con solide radici nella musica ungherese, troverà però penalizzante questa scelta, ed un poco prevedibili i suoi percorsi, quantunque obliqui, sinuosi, ed ottimamente eseguiti.
Ecco allora che il momento più interessante dell'album è la traccia conclusiva, il duo Night Spirit. I tamburi di Hamid Drake tessono un tappeto dai colori africani, l'improvvisazione di Dresch alla fuhunna (un flauto in legno di sua invenzione) si muove libera e vola alto.
Track Listing
01. Shift one (Lafayette Gilchrist); 02. Delicate Dancer (Lafayette Gilchrist); 03. Down the Street (Mihály Dresch); 04. Waves (Lafayette Gilchrist); 05. Dried Goods (Lafayette Gilchrist); 06. Naive (Mihály Dresch); 07. All in (Lafayette Gilchrist); 08. Old House Ballad (Mihály Dresch); 09. The Night has a Thousand Eyes (Jerry Brainin - Buddy Bernier); 10. Night Spirit (Mihály Dresch - Hamid Drake).
Personnel
Lafayette Gilchrist
pianoMihály Dresch (sax, fuhunna), Lafayette Gilchrist (piano), Mátyás Szandai (contrabbasso), Hamid Drake (batteria).
Album information
Title: Sharing the Shed | Year Released: 2010 | Record Label: BMC Music
Tags
PREVIOUS / NEXT
Lafayette Gilchrist Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






