Home » Articoli » Album Review » Martial Solal - Dave Douglas: Rue de Seine
Martial Solal - Dave Douglas: Rue de Seine
Brillante esponente dell’avanguardia bianca newyorkese dell’ultimo decennio, Dave Douglas conferma per l’ennesima volta quella cifra versatile che aveva già caratterizzato i precedenti progetti per regalarci un nuovo risvolto (lunare, intimista) della sua personalità artistica. Opposti e complementari per quel che riguarda la formazione, i due musicisti si integrano a meraviglia, incorporando l’attitudine espressiva del proprio compagno di viaggio.
Il loro è un confronto quanto mai stimolante tra due generazioni di musicisti, che trovano un punto d’incontro in uno scavo diversificato delle armonie condotto brillantemente nel suo percorso variegato. La formula scelta dal duo è stata ampiamente documentata negli ultimi anni sul piano discografico; ed a fare la differenza e rendere quanto mai seducente tale incontro è propria la statura musicale di due musicisti al di sopra della media, che aggiungono al magistero tecnico la voglia di mettersi in discussione e rimodellare il proprio stile.
A partire dal bel tema iniziale, il repertorio esalta il solismo di due spiriti liberi, capaci di interagire su climi diversi (andamento blues, pratica improvvisativa, bozzetti espressionisti) dall’alto di una disinvolta naturalezza nell’eloquio. Lo attestano in modo inequivocabile i dieci brani proposti, in cui risaltano alcune caratteristiche di condotta strumentale: è il caso della tromba insolitamente più morbida, lirica e rotonda di Douglas, ben incastonato all’interno dell’elegante e rilassato pianismo del musicista francese, anch’egli camaleontico nel far propria la cifra stilistica frammentata, frastagliata
Personnel
Martial Solal
pianoAlbum information
Title: Rue De Seine | Year Released: 2006 | Record Label: Dreyfus Jazz
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









