Home » Articoli » Live Review » Rita Marcotulli - Andy Sheppard Duo
Rita Marcotulli - Andy Sheppard Duo
ByPinocchio Live Jazz - Firenze, 14.01.06
In prossimità dell'uscita del loro disco per Harmonia Mundi, Rita Marcotulli e Andy Sheppard hanno iniziato i concerti di presentazione aprendo la stagione 2006 del Pinocchio Live Jazz di Firenze. I due hanno mostrato in tutta evidenza il loro forte affiatamento, proponendo un repertorio in buona parte basato su loro brani - diversi quelli provenienti dall'ultimo album della Marcotulli, Koiné, nel quale Sheppard figurava tra i protagonisti - ma anche una curiosa rielaborazione di un pezzo dei Pink Floyd e una splendida esecuzione di "Spiritual" di Charlie Haden.
Nel primo set i due hanno soprattutto "scaldato i motori", sviluppando il concerto attorno all'interplay, con momenti di sublime solismo (in particolare la pianista, autrice di momenti davvero toccanti) e particolarità compositive (complessa e sofisticata la "Partita di Hockey" di Sheppard, occasione per un virtuosistico dialogo tra i due), nel secondo si sono prodotti in una breve ma sontuosa serie di brani, aperti proprio da quello di Haden, eseguito in un continuo crescendo dinamico e di tempo, fino ad un acme parossisitico dei due strumenti, dal forte sapore catartico.
A seguire, un brano da Koiné, con una lunga improvvisazione del pianoforte assolutamente fantastica: piano preparato, cambi di tempo ripetuti, continui sbalzi di dinamica, vena melodica di sfondo, seguita dal rientro di Sheppard al soprano in respirazione circolare, in un'atmosfera splendidamente coinvolgente. Da osservare i molteplici e mai leziosi artifici della pianista, che riesce a momenti a far suonare il piano come una kora.
Molto particolare anche la successiva "serenata", opera di Sheppard, dall'attacco concitato e percussivo, poi condotta dal sassofonista ad un fraseggio soffuso e confuso che ricorda il monologare d'un bambino piccolo, per concluderla in una elegante danza funky-blues.
Una serata quindi di gran classe, nonostante le condizioni fisiche non ottimali dei due (Sheppard arrivava direttamente dall'Inghilterra), che ha stuzzicato l'appetito per l'arrivo del disco, previsto per marzo.
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
