Home » Articoli » Album Review » Eyes of a Blue Dog: Rise
Eyes of a Blue Dog: Rise
Evensen e Simmons si danno un gran da fare con l'elettronica e tutto l'album risulta a volte pesantemente "effettato". Le cose migliori non sono i brani strumentali che si rifanno a sonorità eteree e dilatate già abbondantemente esplorate da contemporanei come Nils Petter Molvaer o Terje Rypdal, ma quelli cantati in cui emerge l'elegante voce della Nygard-Pearson. Una voce eclettica dalle mille influenze. Si va dalle scandinave Sidsel Endresen, Hanne Hukkelborg o Susanna Wallumrod a Bjork, Nico o Diana Krall. Ma la Nygard-Pearson, oltre a possedere un registro straordinario di toni, riesce a dare una marcia in più a Rise, riuscendo a far virare l'avant jazz degli Eyes of a Blue Dog verso un più originale ed esotico pop jazz. Succede, ad esempio, nell'ipnotica "Rise" o nella malinconica e sospesa "Nothing Dies With You," la composizione più bella dell'album. Qui la Nygard-Pearson offre una performance con la P maiuscola. Un brano che potrebbe far preludere a un nuovo corso.
Personnel
Terje Evensen
percussionAlbum information
Title: Rise | Year Released: 2013 | Record Label: Babel Label
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







