Home » Articoli » Album Review » Riley Mulherkar: Riley

Riley Mulherkar: Riley

By

View read count
Riley Mulherkar: Riley
Il nome di Riley Mulherkar potrebbe risultare sconosciuto ai più, ma il trentaduenne trombettista originario di Seattle presenta un percorso artistico di tutto rispetto. Vanta due mentori come Wynton Marsalis e il compianto Frank Kimbrough, collaborazioni con musicisti come Theo Bleckmann e Dave Douglas e soprattutto è co-fondatore di Westerlies, il quotato quartetto di ottoni con nove album alle spalle e una miscela esplosiva di tradizione e modernità.

Tradizione e modernità che ritroviamo anche nell'album di debutto da solista, dove composizioni originali compaiono accanto a classici di Jelly Roll Morton, Hoagy Carmichael e George Gershwin. Che Mulherkar affida a due maghi del sound design come Rafiq Bhatia e Chris Pattishall, qui anche nelle vesti di pianista. Ecco allora un'ambientazione sonora dove la manipolazione elettronica e la particolare microfonazione esaltano le dinamiche acustiche e intimistiche della tromba del leader, operando per sottrazione e illuminando gli spazi vuoti che la avvolgono.

È da brividi l'iniziale "Chicken Coop Blues": il battito dei piedi a tenere il ritmo, il suono della tromba intimo e struggente, il respiro che diventa a sua volta melodia, il silenzio che avvolge e amplifica il tutto, poco più di due minuti dove tradizione e modernità per l'appunto si esaltano a vicenda. Come in "King Porter Stomp" dove il tema esposto con filologico rispetto viene gradualmente fagocitato dalla manipolazione elettronica di Bhatia e Pattishall. La voce dell'artista sudafricano Vuyo Sotashe interpreta al meglio "No More"—il tradizionale registrato da Alan Lomax nella prigione di stato del Mississippi alla fine degli anni '40—con la sua storia di tragedie e di sofferenze. "Looking Up" è pura meditazione sonora, sospesa tra echi e riverberi, preludio perfetto alla gershwiniana "Honey Man," uno tsunami di emozioni che chiude degnamente un disco sorprendente.

Album della settimana.

Track Listing

Chicken Coop Blues; Ride or Die; Looking Out; King Porter Stomp; No More; Stardust; Hopscotch; Looking Up; Honey Man.

Personnel

Additional Instrumentation

Chris Pattishall: programming, sound design; Rafiq Bhatia: programming, sound design; Vuyo Sotashe (5).

Album information

Title: Riley | Year Released: 2024 | Record Label: Westerlies Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Riley Mulherkar Concerts

Oct 8 Wed
Rafiq Bhatia
Solar Myth
Philadelphia, PA
Nov 6 Thu

Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.