Home » Articoli » Album Review » Nicola Fazzini Minimum Sax: Random2
Nicola Fazzini Minimum Sax: Random2
Tutto molto stuzzicante e incuriosente, detto così. Un po' meno ascoltando il disco (registrato nel dicembre 2014, dopo "sei mesi di lavoro solitario ma costante"), che procede tra frammenti sin troppo minimi, abbondantemente ripetitivi ed eccessivamente "di testa," tutti giocati fra altezze, intervalli e scarti ritmici (metrici, meglio), con pochissima anima (ammesso che sia lecito cercarne una entro un'operazione di questo tipo).
Considerato poi che For Alto di Anthony Braxton data 1969 e che nei successivi quarantasei anni (curioso: tanti quanti i brani del CD...) lo stesso occhialuto sassofonista e Roscoe Mitchell (oltre a svariati altri, Lee Konitz in testa) si sono misurati ripetutamente con la formula dell'alto solo perseguendo finalità analoghe (almeno a grandi linee), però, per ovvi motivi, con ben altro radicalismo sia ispirativo che concettuale, e pur nel totale rispettoci mancherebbedella libertà di ognuno, ci viene da dire che l'operazione documentata da Random2 ci lascia un po' freddini, oltre ad apparirci discretamente fuori tempo massimo.
Al di là dell'impegno, senz'altro lodevole, del rimuginare capillare attorno a un'idea, quindi, un risultato che definiremmo largamente perfettibile.
Track Listing
Pesci (2); Divisioni (10); Cose (6); Luci (3); Macchine (2); Torri (7); Espansioni (3); Concentrazioni (2); Successioni (2); Ombre (4); Silenzi (5).
Personnel
Nicola Fazzini
saxophone, altoNicola Fazzini: sax alto.
Album information
Title: Random2 | Year Released: 2015 | Record Label: Nusica.org
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







