Home » Articoli » Album Review » Brian Landrus: Plays Ellington & Strayhorn

1

Brian Landrus: Plays Ellington & Strayhorn

By

View read count
Brian Landrus: Plays Ellington & Strayhorn
In questo nuovo album, Brian Landrus esalta la magniloquenza della sua timbrica grave con l'ampia gamma di strumenti che usa: non solo i prediletti sax baritono e clarinetto basso ma sax basso, flauto basso, flauto contralto, clarinetto contralto, ottavino e vari altri.
La scelta del celeberrimo songbook di Duke Ellington e Billy Strayhorn è piuttosto insidiosa, per la difficoltà di trovare una chiave di lettura originale in un repertorio abusato, ma Landrus ha trovato la sua via: «Ascoltando questi capolavori -dice-ho pensato che ci potesse essere spazio per l'esplorazione con i suoni che potevo fornire loro. (...) L'eleganza e la raffinatezza nella musica di Ellington e Strayhorn è intrecciata con quella qualità più scura che Mingus ha sempre riconosciuto. Ho voluto aggiungere i miei colori a queste composizioni senza cercare di reinventare ogni pezzo».

L'originalità del progetto non riguarda solo le qualità soliste ma il fantasioso lavoro di arrangiamento, che Brian ha aggiunto in studio, sovraincidendo le parti strumentali in sequenze successive. Fondali in cui prevalgono flauti e clarinetti in funzione prettamente armonica, con sottili dissonanze. In un paio di brani il lavoro d'orchestrazione è stata affidato ai pregevoli Greg Hopkins ed Ayn Inserto.
Il risultato è sontuoso, ammaliante, ricco di profondità e mistero in un'esplorazione lineare che rispetta in pieno la fragranza dei temi ellingtoniani senza cadere in qualcosa di scontato.
Brian Landrus è accompagnato da partner di prim'ordine come il chitarrista Dave Stryker, il contrabbassista Jay Anderson e il batterista Billy Hart che forniscono un sostegno sobrio con pregevoli interventi personali.
Come sappiamo, le doti del polistrumentista non si limitano agli aspetti timbrici e il fantasioso improvvisatore spicca anche in questi brani, affrontati con enorme rispetto per i profili melodici. L'album si apre con una magistrale versione di "Agra" (dove rivive tutto il fascino di Harry Carney) e si snoda per altri tredici brani. Tra questi ricordiamo in particolare "Sophisticated Lady," tutto in solitudine; "Warm Valley" a cui spetta la palma dell'orchestrazione (grazie ad Ayn Inserto); l'intimo duo con Dave Stryker in "Lotus Blossom" e il variopinto "Lush Life."

Track Listing

Agra; Chelsea Bridge; A Flower Is a Lovesome Thing; Daydream; Praise God; Prelude to a Kidd; Come Sunday; The Telecasters; Lotus Blossom; Lush Life; Isfahan; Star-Crossed Lovers; Warm Valley; Sophisticated Lady.

Personnel

Brian Landrus
saxophone, baritone

Album information

Title: Plays Ellington & Strayhorn | Year Released: 2024 | Record Label: Palmetto Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

People & Places
Marc Seales
PIVOT
Mats Gustafsson/Ken Vandermark/Tomeka Reid/Chad...
All That Matters
Benjie Porecki

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.