Home » Articoli » Album Review » Brian Landrus: Plays Ellington & Strayhorn
Brian Landrus: Plays Ellington & Strayhorn
ByLa scelta del celeberrimo songbook di Duke Ellington e Billy Strayhorn è piuttosto insidiosa, per la difficoltà di trovare una chiave di lettura originale in un repertorio abusato, ma Landrus ha trovato la sua via: «Ascoltando questi capolavori -dice-ho pensato che ci potesse essere spazio per l'esplorazione con i suoni che potevo fornire loro. (...) L'eleganza e la raffinatezza nella musica di Ellington e Strayhorn è intrecciata con quella qualità più scura che Mingus ha sempre riconosciuto. Ho voluto aggiungere i miei colori a queste composizioni senza cercare di reinventare ogni pezzo».
L'originalità del progetto non riguarda solo le qualità soliste ma il fantasioso lavoro di arrangiamento, che Brian ha aggiunto in studio, sovraincidendo le parti strumentali in sequenze successive. Fondali in cui prevalgono flauti e clarinetti in funzione prettamente armonica, con sottili dissonanze. In un paio di brani il lavoro d'orchestrazione è stata affidato ai pregevoli Greg Hopkins ed Ayn Inserto.
Il risultato è sontuoso, ammaliante, ricco di profondità e mistero in un'esplorazione lineare che rispetta in pieno la fragranza dei temi ellingtoniani senza cadere in qualcosa di scontato.
Brian Landrus è accompagnato da partner di prim'ordine come il chitarrista Dave Stryker, il contrabbassista Jay Anderson e il batterista Billy Hart che forniscono un sostegno sobrio con pregevoli interventi personali.
Come sappiamo, le doti del polistrumentista non si limitano agli aspetti timbrici e il fantasioso improvvisatore spicca anche in questi brani, affrontati con enorme rispetto per i profili melodici. L'album si apre con una magistrale versione di "Agra" (dove rivive tutto il fascino di Harry Carney) e si snoda per altri tredici brani. Tra questi ricordiamo in particolare "Sophisticated Lady," tutto in solitudine; "Warm Valley" a cui spetta la palma dell'orchestrazione (grazie ad Ayn Inserto); l'intimo duo con Dave Stryker in "Lotus Blossom" e il variopinto "Lush Life."
Track Listing
Agra; Chelsea Bridge; A Flower Is a Lovesome Thing; Daydream; Praise God; Prelude to a Kidd; Come Sunday; The Telecasters; Lotus Blossom; Lush Life; Isfahan; Star-Crossed Lovers; Warm Valley; Sophisticated Lady.
Personnel
Album information
Title: Plays Ellington & Strayhorn | Year Released: 2024 | Record Label: Palmetto Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
