Home » Articoli » Album Review » Oregon: Lantern
Oregon: Lantern
Nonostante i cambi di formazione intervenuti nel tempo (soprattutto il percussionista, ruolo ormai stabilmente coperto da Mark Walker), la musica degli Oregon è sempre stata la risultante delle personalità dei suoi componenti, rimanendo continuamente fedele all'impostazione originaria che sta alla base del loro successo: un mix vincente di colori etnici, rigorosità classica e improvvisazione jazzistica, unito a un parco strumenti insolito basato principalmente sugli impasti di chitarra classica/12-corde e oboe/corno inglese, che li ha resi un punto di riferimento obbligato e una fonte di ispirazione costante.
Anche se non c'è un vero e proprio leader, la figura dominante a livello compositivo è sempre stato il chitarrista e pianista Ralph Towner, autore della maggior parte dei brani che costituiscono il repertorio del gruppo. Il nuovo disco non fa eccezione: dei dieci brani presenti, sei sono sue composizioni, uno è una improvvisazione di gruppo (sempre presente sia nei dischi che nei concerti) e i restanti tre sono firmati ciascuno da uno degli altri membri del gruppo (ma nel caso di Paul McCandless è l'arrangiamento di un antico tema tradizionale, "The Water Is Wide"). Tre delle composizioni di Towner, tutte caratterizzate dal profondo lirismo che contraddistingue i suoi temi, sono novità assolute ("Not Forgotten," "Figurine" e "Hop, Skip and a Thump"), mentre altre due sono rielaborazioni di brani già incisi dal chitarrista ("Duende" e "Dolomiti Dance") e "The Glide" risale all'ultimo album inciso con la formazione originaria, Crossing.
L'alchimia tra i componenti del gruppo funziona ancora a meraviglia, e il nuovo entrato Dalla Porta dimostra di essersi integrato alla perfezione. La sua composizione "Aeolian Dance" è uno dei brani migliori della raccolta, totalmente aderente alla poetica del gruppo. I due membri originari rimasti, Towner e McCandless, si confermano fantastici improvvisatori, e Walker sa fornire sempre il giusto accompagnamento con le sue percussioni. La magia degli Oregon continua ancora a incantare senza stancare, e il nuovo disco è probabilmente uno dei loro migliori da diverso tempo. Decisamente da non perdere, anche se i fan del gruppo non avranno bisogno di questa raccomandazione.
Track Listing
Dolomiti Dance; Duende; Walk the Walk; Not Forgotten; Hop, Skip and a Thump; Figurine; The Glide; Aeolian Tale; Lantern; The Water Is Wide.
Personnel
Oregon
band / ensemble / orchestraPaul McCandless: oboe, English horn, soprano saxophone, bass clarinet; Ralph Towner: classical guitar, piano, synthesizer; Paolino Dalla Porta: double bass; Mark Walker: drums, hand percussion, drum synthesizer.
Album information
Title: Lantern | Year Released: 2017 | Record Label: CAM Jazz
Tags
About Oregon
Instrument: Band / ensemble / orchestra
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







