Jazz Articles about Oregon
About Oregon
Instrument: Band / orchestra
Article Coverage | Calendar | Albums | Photos | Similar ArtistsOregon: 1974

by Mario Calvitti
Tra le numerosissime pubblicazioni di materiale inedito che emerge dagli archivi rischia di passare inosservata questa preziosissima gemma, che riporta alla luce un concerto tenuto in Germania nel 1974 dagli Oregon, uno dei gruppi musicali più importanti dell'ultimo mezzo secolo per il loro approccio rivoluzionario a una concezione della musica senza confini o barriere create da categorizzazioni dovute più a esigenze di mercato che espressive. La loro musica fonde in maniera pressoché perfetta elementi jazzistici, classici, folkloristici ed etnici attraverso ...
read moreOregon alla Casa del Jazz di Roma

by Mario Calvitti
Oregon Summertime 2017 Casa del Jazz Roma 17.7.2017 Quello degli Oregon è un gradito ritorno sulle scene romane dopo qualche anno di assenza, in occasione del tour per la presentazione del nuovo album, Lantern, appena pubblicato dalla CAM Jazz, e primo lavoro con il nuovo contrabbassista, il nostro Paolino Dalla Porta che ha sostituito Glen Moore nel 2015. I 47 anni trascorsi dalla fondazione del quartetto nella sua formazione originaria, di ...
read moreOregon: Lantern

by Mario Calvitti
Pochi gruppi, soprattutto nel mondo del jazz, possono vantare una tenuta così lunga come quella degli Oregon, che si sta ormai avvicinando al mezzo secolo di vita (il quartetto è stato fondato nel 1970). Lantern è il trentesimo titolo della loro discografia (contando anche un paio di antologie), pubblicato come i quattro precedenti dalla etichetta italiana CAMjazz. È anche il primo senza l'apporto del contrabbassista Glen Moore, uno dei membri fondatori, che nel 2015 ha scelto di lasciare i compagni ...
read moreOregon: Lantern

by John Kelman
Despite having to replace percussionists a couple of times since its inception in 1970, Oregon's otherwise consistent lineup of reed/woodwind multi-instrumentalist Paul McCandless, guitarist/pianist/primary composer Ralph Towner and double bassist Glen Moore remained unchanged for forty-five years--surely some kind of record in the jazz world. And with current drummer/percussionist Mark Walker joining the group for 1997's Northwest Passage (Intuition), Oregon has, over the last two decades, enjoyed its longest-standing lineup. Until 2015, that is, when it was announced, ...
read moreOregon: In Performance

by John Kelman
Oregon In Performance Elektra 1980 Sometimes it's a great experience to hear a live recording where you were actually at the show and can recall some of its most exhilarating moments. In the case of today's Rediscovery, Oregon's In Performance, I was at only one of the dates from which this original double-LP (reissued on a single CD by Wounded Bird in 2003) was culled--Montreal, which was recorded along with shows in Quebec City and ...
read moreEuro Open Jazz Festival 2014

by Alberto Bazzurro
Ivrea e Banchette--20-22.03.2014 Il trittico centrale del festival dedicato al duetto è partito la seconda sera a Banchette, in una Sala Pinchia esaurita da giorni, con Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura, il primo rivolto (come del resto gli accade da un po') più al flicorno che alla tromba, il secondo votato unicamente al bandoneon, su cui del resto eccelle. Fresu ci ha tenuto subito a precisare che comunque, a scanso di equivoci, non avrebbero suonato tango ...
read moreOregon: Family Tree

by John Kelman
OregonFamily TreeCam Jazz2012Some things change; some things stay the same. As Oregon celebrates its 42nd year of existence with the release of Family Tree, it also reaches another milestone: its longest period of stability. Of course, the group already trumps any other contemporary jazz group, with three of its four members--guitarist/pianist Ralph Towner, woodwind/reed multi-instrumentalist Paul McCandless and bassist Glen Moore--dating back to Oregon's official start in 1970. Oregon would, in fact, ...
read more