Home » Articoli » Live Review » Oregon alla Casa del Jazz di Roma

Oregon alla Casa del Jazz di Roma

By

View read count
Oregon
Summertime 2017
Casa del Jazz
Roma
17.7.2017

Quello degli Oregon è un gradito ritorno sulle scene romane dopo qualche anno di assenza, in occasione del tour per la presentazione del nuovo album, Lantern, appena pubblicato dalla CAM Jazz, e primo lavoro con il nuovo contrabbassista, il nostro Paolino Dalla Porta che ha sostituito Glen Moore nel 2015.

I 47 anni trascorsi dalla fondazione del quartetto nella sua formazione originaria, di cui rimangono solo Ralph Towner alla chitarra e pianoforte e Paul McCandless alle ance, non si sentono affatto nella musica del gruppo, che ha mantenuto l'impostazione originale, rivoluzionaria per l'epoca, di una fusione tra jazz, world e classica. Il sound è rimasto quello delle origini, semplicemente adattando il repertorio ai cambi di formazione sopravvenuti nel tempo e riguardanti essenzialmente la figura del percussionista, che negli ultimi 20 anni è stato il batterista Mark Walker, che ha spostato l'equilibrio sonoro più verso il jazz.

La compattezza e la strettissima interazione tra i membri del gruppo ha pochi eguali, ed è uno dei motivi del loro successo, insieme alle composizioni di Towner, sempre caratterizzate da un grande lirismo, che costituiscono la maggior parte del repertorio. A Roma hanno presentato una selezione di brani dagli ultimi CD, privilegiando naturalmente il più recente con quattro temi ("The Glide," "Duende," "Dolomiti Dance" e "The Water Is Wide"), e sfoggiando un notevole talento per l'improvvisazione (anche se McCandless, non più agile come un tempo, è sembrato essere a corto di fiato in qualche occasione). Ottimo l'apporto di Dalla Porta, che è parso più a proprio agio con gli assoli di quanto non lo fosse il suo predecessore; preciso e puntuale l'accompagnamento alle percussioni di Walker, a sottolineare tutte le sfumature della musica del gruppo. Quanto ai due membri originari superstiti, McCandless (fiato permettendo) è sempre un magnifico solista su tutti gli strumenti utilizzati (oboe, corno inglese, sax soprano e clarinetto basso), mentre Towner, la vera anima del gruppo, si alterna con eccellenti risultati tra la chitarra classica, suo strumento principale, e il pianoforte.

Non è mancato anche un brano completamente improvvisato, che i musicisti includono sempre nei loro concerti e nei dischi, testimonianza della grandissima capacità di suonare insieme ascoltandosi e stimolandosi di continuo. Sicuramente uno dei migliori concerti ascoltati negli ultimi tempi, da parte di un gruppo entrato ormai nel mito, la cui magia non accenna a tramontare.

Foto: Claudio De Pretis

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

Rome Concerts

More

Jazz article: Downtown Tacoma Blues And Jazz Festival 2025
Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.