Home » Articoli » Album Review » Lakecia Benjamin: Phoenix
Lakecia Benjamin: Phoenix
Le prime cose che colpiscono in quest'album sono gli assoli torrenziali, il sound magnetico e brillante e la sicurezza spavalda con cui Lakecia affronta i brani, tutti suoi eccetto un paio. Prodotto assieme a Terri Lyne Carrington, Phoenix è un percorso coerente e ricco, che abbraccia le attuali rivendicazioni sociali afroamericane con particolare riguardo all'universo femminile.
Non a caso il disco si apre e chiude con "Amerikkan Skin," un irrequieto brano modale (le tre K nel titolo sono casuali?), aperto da un frammento della storica rivoluzionaria Angela Davis, in un sottofondo di sirene e conflitti urbani, e arricchito dai potenti interventi di Lakecia e del trombettista Josh Evans.
Nel percorso c'è un esplicito omaggio a John Coltrane ("Trane") ed anche se quest'ultimo impegna lo stile della leader, l'itinerario è poliedrico. Progettato durante i mesi della pandemia mentre si curava dai postumi di un grave incidente d'auto, Lakecia lo ha ricordato a Down Beat: «volevo che l'album fosse una specie di audiolibro per ricreare acusticamente quello che sentivo ogni mese e quello che stava accadendo».
Il coinvolgimento di vari ospiti aumenta l'attrattiva. La seducente voce di Dianne Reeves è protagonista della soul ballad "Mercy"; la pianista Patrice Rushen è coprotagonista nel suo "Jubilation" con un danzante assolo; le voci della poetessa Sonia Sanchez e di Wayne Shorter caratterizzano "Blast" e "Supernova"; Georgia Anne Muldrow al synth accentua la suggestione di "Phoenix." L'influenza dell'avanguardia anni sessanta traspare nell'intervento al contralto e nella costruzione tematica di "Basquiat," brano collocato in chiusura.
È di questi giorni la notizia che grazie a questo disco la Benjamin ha ricevuto tre nominations per i premi Grammy, nelle categorie migliore album di jazz strumentale, migliore performance di jazz strumentale per il brano "Basquiat" e migliore composizione strumentale per "Amerikkan Skin."
Album della settimana.
Track Listing
Amerikkan Skin; New Mornings; Phoenix; Mercy; Jubilation; Peace Is A Haiku Song; Blast; Moods; Rebirth; Trane; Supernova; Basquiat; Amerikkan Skin radio edit.
Personnel
Additional Instrumentation
Josh Evans: trumpet (1-3, 8, 12, 13); Wallace Roney Jr.: trumpet (7); Anastassiya Petrova: Fender Rhodes, organ (5); Orange Rodriguez: synths (1, 3); Negah Santos: percussion (5); Jahmal Nichols: double bass (2); Josee Klein: violin (4); Laura Epling: violin (4); Nicole Neely: viola (4); Cremaine Booker: cello (4); Georgia Anne Muldrow: vocals, synths (3); Patrice Rushen: piano (5); Dianne Reeves: vocals (4); Sonia Sanchez: poet (6, 7); Angela Davis: spoken word (1, 13); Wayne Shorter: spoken word (11).
Album information
Title: Phoenix | Year Released: 2023 | Record Label: Whirlwind Recordings
Tags
PREVIOUS / NEXT
Lakecia Benjamin Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







