Home » Articoli » Album Review » Maurizio Carugno & his friends: Papillon
Maurizio Carugno & his friends: Papillon
Leggeri e sbiaditi, assai vicini ad atmosfere da piano-bar, paiono i brani provenienti dalla sala concerti della nave da crociera, mentre le interpretazioni in dialetto calabrese di due classici come “Misty” e “Lady Is a Tramp”, lasciano poche tracce, mancando di quel mordente e di quella ironia musicale che potevano rendere l’idea interessante.
Un vero peccato, perché negli altri contesti Carugno si conferma tenorista dotato di un suono caldo e robusto, ed in possesso di un fraseggio agile e articolato. Si ascoltino i brani in quartetto con Dave Kikoski al piano ed Essiet Essiet al basso, nei quali i due americani spingono sull’acceleratore, sostenuti dal drumming sicuro di Marcello Pillitteri, e la musica libera una grande energia. O l’intensa interpretazione dell’originale “My Tresor”, dove il dialogo tra il sax di Carugno e la chitarra di Joe Diorio è tutto giocato sul filo della sensibilità e della raffinatezza armonica.
Track Listing
01. So What(Davis) - 07:08; 02. Over the rainbow (Arlen) - 07:01; 03. Papillon (Carugno) - 03:49; 04. Misty (Garner) - 06:56 ; 05. Lady Is a Tramp(Rodgers/Hart) - 05:15; 06. Moon River (Mancini) - 07:44; 07. Waltz for Us(Carugno) - 11:10; 08. My Tresor (Carugno) - 06:53; 09. Summertime (Gerswin) - 06:50; 10. The Phineas Trane (Mabern) - 12:06
Personnel
Jorge Gonzalez
bongosMaurizio Carugno (sax tenore); Dany Martinez (chitarra); Eduardo Cespedes (basso); Lukmil Perez (batteria); Jorge Gonzalez (percussioni); Niccolò Cattaneo (piano); Vincenzo Virgillito (basso); Ermanno Principe (batteria e voce); Mario Zara (piano); Stefano Spina (basso); Ermanno Principe (batteria e voce); Joe Diorio(chitarra); Dave Santoro(basso); Massimo Manzi (batteria); Dave Kikosky (piano); Essiet Essiet (basso); Marcello Pillitteri (batteria)
Album information
Title: Papillon | Year Released: 2006 | Record Label: Mr. D's Music
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








