Home » Articoli » Album Review » Giovanni Maier - Claudio Lodati: Odes

Giovanni Maier - Claudio Lodati: Odes

By

View read count
Giovanni Maier - Claudio Lodati: Odes
Nel brano d'apertura di Odes sentiamo il violoncello giocherellare con la linea melodica e la chitarra suonare glissandi archettati come un violoncello. Questo gioco delle parti, questo scambio di ruoli, la dice lunga sulla cifra stilistica e sull'approccio esecutivo di Claudio Lodati e Giovanni Maier. Come la dice lunga l'elenco di musicisti - ma ci sono anche un filosofo tedesco ed un genio del settima arte - a cui sono dedicati gli undici brani dell'opera.

Che ci azzeccano Julius Hemphill e Django Reinhardt, Mario Schiano e James Brown, Stanley Kubrick e Nick Drake, verrebbe da pensare ? Ci azzeccano, ci azzeccano, se non altro per l'allergia alle convenzioni, per l'integrità morale conservata durante tutto il percorso artistico, per la portata innovativa delle loro opere e del loro pensiero, per averne capito appieno la loro grandezza solo dopo la scomparsa.

Maier e Lodati cercano di cogliere il senso profondo del pensiero musicale degli artisti omaggiati, scavando alla ricerca degli snodi vitali della loro arte, di quei punti nevralgici che, nascosti ad un primo livello di comunicazione, deflagrano successivamente regalando una visione d'insieme prima impensabile. Prendete l'iniziale " Ode To Stanley Kubrick ," nei quattro minuti e trentanove secondi del brano ritroviamo la rarefazione fisica di " 2001: Odissea nello spazio," l'eleganza di " Barry Lindon ," gli incubi di " Arancia meccanica ," il tutto con poche pennellate, con minimi schizzi sonori. Oppure " Ode to Nick Drake " brano nel quale del malinconico, struggente, inquieto musicista inglese viene portata in superficie l'anima più visionaria attraverso un uso sapiente del violoncello distorto.

Disco di assoluto rigore e profondità, che richiede un ascoltato meditato, aperto, ma in cambio offre numerosi momenti di grande musica.

Personnel

Giovanni Maier
bass, acoustic

Album information

Title: Odes | Year Released: 2009 | Record Label: Discograph

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.