Home » Articoli » Album Review » Mette Juul: New York - Copenhagen
Mette Juul: New York - Copenhagen
Anche in quest'occasione ricordiamo i tratti espressivi della cantante danese. Il suo stile è in equilibrio tra i modelli di cantautrici come Joni Mitchell e quelli di jazz vocalist come Helen Merrill. L'enunciazione è confidenziale e ricca di sfumature, il timing elegantemente colloquiale con una predilezione per i tempi lenti e dilatati. Anche se la cantante evidenzia una chiara identità, il quest'album tende a prevalere la vicinanza con la Merrill, favorita forse dalla scelta del repertorio. Non tutto è però lento e dilatato: in "Skylark" la cantante mostra vivacità e dinamismo introducendo qualche soluzione inconsueta (come il duo vocalizzato in unisono con la chitarra di Moreno).
L'album si conclude con una nuova interpretazione di "The Peacocks," già presente nel citato Change. Il celebre tema di Jimmy Rowles si ascolta sempre con piacere ma pur con differenti partner (ora il solo Moreno alla chitarra) la versione non presenta sostanziali novità.
Track Listing
Some Other Time; Skylark; For Jan (Part Two); You Must Believe In Spring; The Peacocks (A Timeless Place) (Part Two).
Personnel
Additional Instrumentation
Per Møllehøj: guitar (track 4)
Album information
Title: New York - Copenhagen | Year Released: 2021 | Record Label: Universal International
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







